Connect with us

Bolzano

MUA e corsi di medicina: presentazione di TeMed e seconda parte del corso invernale

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’associazione Mua (Movimento Universitario Altoatesino) di Bolzano organizza da qualche anno, oltre ai corsi di preparazione ai test d’ingresso di Medicina nel periodo estivo in collaborazione con la Ripartizione 40 – Diritto allo Studio della Provincia di Bolzano, anche un corso invernale, che permette di colmare eventuali carenze nelle materie richieste dai test a numero chiuso.

Il corso “Medicina durante l’anno” è un training organizzato al sabato, da novembre a maggio, ed è stato ideato per rispondere alle richieste di quanti, partecipando ai corsi estivi, soffrivano una carenza nella preparazione di matematica, fisica, chimica, biologia e logica. 

Durante il corso le materie verranno ripassate grazie all’aiuto di docenti universitari e tutor esperti. Molte ore saranno inoltre dedicate ai quiz intensivi, utilissimi alla preparazione per il test d’ingresso.






«Affiancare un gruppo di ragazzi giovani ai docenti universitari è stata un’intuizione che ha portato freschezza ed innovazione» afferma Stefano Zuliani, responsabile del Mua.

Il corso è inteso come propedeutico ai training estivi, che normalmente presuppongono comunque un buon livello di conoscenza scolastico delle materie. Tale corso è infatti indicato soprattutto per quegli studenti che non hanno affrontato a scuola l’intero programma previsto dai test ministeriali. 

La conferenza stampa di presentazione della seconda parte è disponibile sul canale YouTube di UPAD. In questa occasione sono stati presentati anche i corsi estivi intensivi a Bolzano e Trento, nonché il nuovo sito internet di TeMed www.temed.it che verrà lanciato ufficialmente nei prossimi giorni.

TeMed è un progetto nato nel 2020 da 11 studenti universitari delle facoltà di medicina che da 4 anni assistono studenti delle scuole superiori nel percorso di avvicinamento al test di medicina. 

«Il nostro obiettivo inoltre è quello di divulgare conoscenza scientifica accessibile a tutti, attraverso la nostra passione. Vorremmo arrivare a tutta la regione e perché no a tutta Italia» riporta Manuel Lucchin, tutor e studente di medicina al 5° anno. 

Questo avviene anche mediante la loro nuova pagina Instagram @temed_official, all’interno del quale si trovano piccole pillole sul mondo della medicina.

«Mettersi a disposizione degli studenti è sempre stata la nostra premura. Il miglior modo per superare il test è esercitandosi, facendo quiz su quiz» afferma Matteo Segafredo, tutor storico dei corsi dal 2016. Questi quiz saranno disponibili sia durante i corsi che sul sito www.temed.it che prevede proprio una sezione di simulazioni di quiz, come ci spiega il programmatore del sito Samuele Marzola.

«Il sito è totalmente responsivo ed interpiattaforma, si adatta benissimo anche alla navigazione da tablet e smartphone». La seconda parte del corso viene proposta, dal 30 gennaio al 6 febbraio, ad un prezzo promozionale di €350,00 che comprendono le lezioni restanti in diretta via Zoom, le videoregistrazioni delle lezioni precedenti, il materiale didattico ed un gruppo Telegram per interagire coi tutor. 

Quest’ultimo canale comunicativo è gestito fra gli altri da Elisa Cardinale e Vittoria Tagnin, che prima di essere diventate tutor hanno partecipato loro stesse ai corsi organizzati da Lucchin e Segafredo.

«Il nostro compito non è solo di divulgare le nozioni teoriche, ma anche quello di fornire consigli e soft skills per il superamento del test. Poter lavorare a questo progetto ed aiutare futuri studenti, così come è successo a me, è un’occasione meravigliosa che mi sprona quotidianamente», affermano le due giovani studentesse.

Per quanto concerne informazioni sui costi e le modalità di accesso ai corsi invece è necessario contattare l’associazione Mua via mail mua@upad.it o per telefono allo 0471/933197.



Italia & Estero3 ore fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero13 ore fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero13 ore fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia13 ore fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia13 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano16 ore fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano1 giorno fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero2 giorni fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone2 giorni fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige2 giorni fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero2 giorni fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero2 giorni fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano2 giorni fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti