Connect with us

Alto Adige

Motociclisti e stagione estiva: troppi incidenti. Giro di vite anche da parte dei carabinieri

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

I carabinieri di Bolzano nelle ultime due settimane hanno svolto servizi di pattuglia motomontata per garantire una maggiore sicurezza sulla strade e sui passi di montagna, data la massiccia presenza di turisti a bordo di motociclette.

I servizi erano stati concordati e decisi dal comandante provinciale dell’Arma unitamente ai responsabili delle altre forze di polizia e al prefetto.

Un “giro di vite” era stato ritenuto necessario in vista dell’incremento atteso di centauri sulle strade, specialmente provenienti da fuori provincia, a causa dell’alta incidentalità stradale riscontrata nelle estati degli ultimi anni con altissimi costi in termini di vite perse, di feriti, di danni ai veicoli, di impiego dell’elisoccorso (in montagna i tempi d’intervento di un’autoambulanza potrebbero essere letali per un ferito) e di sforzo delle forze di polizia statali impegnate nei soccorsi e nei rilievi dei sinistri su strade statali e provinciali, l’Arma dei Carabinieri e la Polizia Stradale.






Secondo il piano d’intervento con tempi e itinerari concordati tra il Commissariato del Governo e le forze di polizia, l’Arma nelle ultime due settimane ha coperto venti passi alpini, dallo Stelvio a Monte Croce Comelico, dalla Mendola a Campolongo, passando per tutti quelli interni alla provincia (Giovo, Pennes, Erbe, ecc.).

Nel corso dei servizi sono stati controllati 91 motociclisti. Di questi, 14 sono stati sanzionati per violazioni del codice della strada, con la decurtazione di trenta punti patente complessivi. La notizia buona è che nessuna patente è stata ritirata, che potrebbe significare che i motociclisti sono stati abbastanza disciplinati.

Ovviamente questo tipo di servizio ovviamente proseguirà per tutta l’estate, meteo permettendo, finché ci saranno turisti su moto per la strada, al fine di garantire una maggior sicurezza e nella speranza di vedere un calo nella statistica degli incidenti“, si legge in una nota dell’Arma.



Bolzano Provincia2 ore fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia2 ore fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero2 ore fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero2 ore fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero12 ore fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero21 ore fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero21 ore fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia21 ore fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia21 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza2 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero2 giorni fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone2 giorni fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti