Connect with us

Alto Adige

“Mostra valanghe”: inaugurata all’infopoint dell’Euregio a Innsbruck

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In occasione del suo quinto anniversario, il Bollettino transfrontaliero delle valanghe dell’Euregio Tirolo, Alto Adige e Trentino è stato integrato in una mostra interattiva permanente presso l’Infopoint Euregio che ha sede nella Wilhelm-Greil-Straße 17 di Innsbruck. Il contenuto documenta anche la storia dei principali eventi valanghivi dalla Prima guerra mondiale in poi.

Il successo dell’attuazione di questo progetto dell’Euregio è stato presentato ieri, venerdì 27 gennaio ad Innsbruck. Per i tecnici preposti alla segnalazione delle valanghe, una stagione invernale dura in media 160 giorni. Ogni stagione circa due milioni di utenti visitano il sito https://valanghe.report.

Il report valanghe giornaliero, congiunto, multilingue e transfrontaliero dell’Euregio è stato implementato per la prima volta nella stagione invernale 2018/2019. “Come appassionata di sci alpinismo, sono particolarmente consapevole dell’importanza del bollettino valanghe dell’Euregio per poter offrire il massimo livello di sicurezza possibile agli appassionati di sport invernali, anche lontano dalle piste da sci“, ha dichiarato l’assessora alla sicurezza del Land Tirol, Astrid Mair.






Quiz multimediali online per tutte le età

Per il suo quinto anniversario, il Report valanghe dell’Euregio è stato integrato nella mostra interattiva dell’Info Point dell’Euregio. “I visitatori interessati possono non solo consultare le informazioni più aggiornate sugli avvisi di pericolo valanghe, ma anche informarsi sulle valanghe, dai livelli di pericolo alle caratteristiche delle valanghe. Inoltre, un quiz multimediale alla fine della mostra invita grandi e piccini a sperimentare sul campo ciò che hanno imparato“, ha detto Astrid Mair, invitando i visitatori alla mostra.

Per l’assessora, questa entusiasmante mostra trasforma l’Infopoint dell’Euregio in una nuova zona di incontro per la popolazione del Tirolo, dell’Alto Adige e del Trentino e fornisce un importante contributo alla prevenzione degli incidenti da valanga: “Un grande ringraziamento va a tutti coloro che hanno partecipato a questo progetto, a partire dai diversi Servizi Valanghe dell’Euregio, al team dell’Euregio, a Stephan Hofinger di idee Concept & Exhibition Engineering GmbH Innsbruck come curatore e a Martin Kofler del TAP Tiroler Photoarchiv Lienz-Bruneck, che ha contribuito con foto storiche delle valanghe nel Tirolo orientale. “

Altre foto della mostra sono state fornite dall’Archivio della città di Innsbruck, dalle Forze Armate austriache, dal Soccorso Alpino del Tirolo e dall’archivio privato Mederle di Bressanone.

La mostra permanente Euregio Avalanche Report può essere visitata presso l’Infopoint dell’Euregio, nella Wilhelm-Greil-Straße 17 di Innsbruck, dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00, e il venerdì dalle 9.00 alle 12.00. Ulteriori informazioni sul bollettino valanghe dell’Euregio sono disponibili sul sito https://valanghe.report .

Val Pusteria10 ore fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero17 ore fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero17 ore fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero20 ore fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

Bolzano21 ore fa

Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare. 

Consigliati21 ore fa

Il fascino del mistero: Come le mystery box stanno ridefinendo il marketing

meteo2 giorni fa

Pasqua sotto la neve sulla Marmolada: vento a 130 km/h e capanna sommersa a Punta Penia

Bolzano2 giorni fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Italia & Estero2 giorni fa

Urbi et Orbi, il Papa: “Cristo è vivo, cercatelo nella vita di ogni giorno”

Bolzano2 giorni fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano Provincia2 giorni fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Bolzano3 giorni fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives3 giorni fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero3 giorni fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia3 giorni fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti