Arte e Cultura
Mostra ‘Coraggio’: la vetrina diventa galleria per 11 artisti altoatesini nello spazio di Young Inside di via Torino

Le limitazioni rese necessarie dall’emergenza Covid-19 hanno imposto, come noto, anche la chiusura dei musei e degli spazi espositivi. La cultura e l’arte, però, non si fermano, avventurandosi nelle zone residenziali, per costruire un dialogo con la comunità e contrastare l’isolamento sociale, che l’inverno porta con sé. Dopo “Liberi. Frei.”, la mostra che fra luglio e settembre ha invitato i bolzanini a viaggiare con il cuore e con la mente, le vetrine del presidio culturale del quartiere Europa – Novacella, gestito dalla cooperativa Young Inside, tornano a farsi luogo espositivo per un nuovo progetto.
La nuova mostra si intitola Coraggio – Mut tut gut – For inant da snait e vuole essere un’esortazione a non arrendersi, a guardare avanti, a impegnarsi per superare insieme questo momento difficile. “La cultura è un veicolo di messaggi importanti, invita alla speranza e ha il potere di raccontare il coraggio di un territorio che vuole guardare oltre – sottolinea l’assessore Giuliano Vettorato – con questo progetto lanciamo un duplice segnale: promuovere alla cittadinanza un momento di condivisione importante, garantendo visibilità all’esposizione delle opere di artisti che si sono candidati al bonus di 2000 euro”.
Undici espositori fino al prossimo febbraio
A esporre sono undici artiste e artisti altoatesini: Egeon, Teseo La Marca, Gerald Moroder, Lorena Munforti, Sylvia Neulichedl, Monica Pizzo, Marius Romen, Andreas Senoner, Nikola Trafojer, Andreas Zagler e Chelita Zuckermann. I lavori sono prevalentemente pittorici, ma ci sono anche alcune sculture e un’opera calligrafica. Ci sono le figure stilizzate di Egeon, al secolo Matteo Picelli, che sulla tela si muovono condividendo testa e pensieri; c’è l’uomo in pietra di Gerald Moroder, sospeso su un filo ma con le braccia spalancate, come se andasse con fiducia incontro al futuro; c’è “Speranza”, la “scultura in movimento” che Chelita Zuckermann ha realizzato in risposta alla pandemia. Gli undici artisti e artiste si alterneranno a cadenza settimanale, fino a febbraio 2021.
tl
-
Trentino3 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Italia & Estero20 ore fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Ambiente Natura6 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Trentino6 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Italia & Estero2 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni