Connect with us

Arte e Cultura

Mostra “C’era una volta… Bolzano” dal 1° luglio a Castel Mareccio

Pubblicato

-

Foto maretsch.info
Condividi questo articolo

Nella torre di Castel MareccioBolzano raccontata attraverso le cartoline dal 1° luglio 2021. Attraverso una ricca collezione di cartoline, acquistata dalla Fondazione Castelli, possiamo ripercorrere la storia della città di Bolzano e la vita di un tempo.

Dalla nascita della cartolina alla collezione Gaetano Sessa

La nascita della cartolina risale al 1865 e si deve a un funzionario delle poste tedesche il quale ritenne che il progresso dei mezzi di comunicazione necessitasse di semplicità e brevità che la lettera non poteva offrire. La prima cartolina venne spedita in Austria nel 1869 e, fino all’era di sms e social, fu testimonianza di piccoli e grandi viaggi: poche righe per raccontare una vacanza, un luogo, qualche aneddoto.






Bolzano e il turismo

Nel corso dell’800 a Bolzano ebbe inizio il turismo in senso moderno: vennero quindi create bellissime passeggiate e diverse strutture al servizio degli ospiti. Intorno al 1913 in città ve ne erano addirittura un centinaio! Non solo, ma all’inizio del secolo scorso Bolzano si pose all’avanguardia anche nella valorizzazione turistica dei dintorni attraverso l’inaugurazione di numerose funivie, funicolari e ferrovie a cremagliera. Quella del Colle fu ad esempio la prima abilitata al trasporto di persone e azionata elettricamente. Oggi molti degli hotel non esistono più, purtroppo abbattuti tra gli anni ’60 e ’70. Altri hanno cambiato la propria funzione. Allo stesso modo sono stati soppressi diversi dei mezzi di trasporto che portavano gli escursionisti nei dintorni della città.

Bolzano durante l’ultima guerra

Bolzano ha cambiato il proprio aspetto in particolare durante l’epoca fascista: nel 1925 il comune di Gries è stato annesso alla città e un decennio più tardi è iniziata la realizzazione di nuovi quartieri in seguito all’apertura della zona industriale. I bombardamenti degli anni quaranta hanno inoltre danneggiato il centro storico con le sue chiese e monasteri di epoca medievale. Alcune di queste sono andate distrutte come S. Nicolò presso il Duomo, o la Chiesa di S. Osvaldo, con la quale sono andati persi anche alcuni affreschi di scuola bolzanina.

La torre di Castel Mareccio

Dalla torre di Castel Mareccio è possibile avere una visione a 360° della città e dei suoi quartieri. Spostando lo sguardo dalle cartoline esposte al panorama circostante il visitatore potrà quindi osservare lo sviluppo della città e i suoi mutamenti nel tempo.



Bolzano3 ore fa

Sicurezza in Alto Adige: più arresti, denunce ed espulsioni secondo il bilancio della Questura di Bolzano

Ambiente Natura4 ore fa

Lotta all’afide lanigero del melo: il Centro Laimburg guida la sfida per una difesa sostenibile

Politica4 ore fa

Alto Adige unito contro la povertà: via libera al manifesto, ora tocca alla politica

Bolzano Provincia9 ore fa

Ruba gioielli in un appartamento: incastrata 45enne ladra seriale

Bolzano Provincia9 ore fa

Picchia la compagna, aggredisce i poliziotti e tenta di rubare la pistola: arrestato 24enne calabrese

Bolzano Provincia9 ore fa

Sequestrati finti Iphone e bigiotteria dalla provenienza incerta

Italia & Estero10 ore fa

Femminicidio di Giulia Cecchettin: per i giudici le 75 coltellate sono “conseguenza dell’inesperienza”

Italia & Estero10 ore fa

Trump annuncia dazi del 104% sulla Cina: crollano le Borse asiatiche

Bolzano Provincia10 ore fa

Lancia la droga nel laghetto e tenta una fuga disperata: bloccato e arrestato pusher 29enne

Bolzano Provincia10 ore fa

Fermato 19enne tunisino mentre si aggira tra le case: era ricercato per una rapina violenta

Italia & Estero13 ore fa

Superbonus 110% tra disagi e cantieri fermi: Codici avvia azioni legali per tutelare i cittadini

Trentino1 giorno fa

Incendio in un ufficio a Predazzo, intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Bolzano Provincia1 giorno fa

Guida in stato di ebbrezza: dieci patenti ritirate e denunce per uso di droga

Italia & Estero1 giorno fa

Un ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti