Connect with us

Alto Adige

Monossido di carbonio, campagna per ridurre i rischi

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il monossido di carbonio è un gas infiammabile, incolore, inodore e insapore. Questo gas, più leggero dell’aria, tende a permanere nei locali oppure a diffondersi attraverso i canali d’aereazione.

L’effetto dell’inalazione del gas irritante è tossico per la respirazione e influenza il trasporto dell’ossigeno nel corpo umano. Negli ultimi anni in Alto Adige si sono registrati diversi casi di avvelenamento da CO e questo ha portato i gruppi di mestiere di fumisti e spazzacamini dell’associazione provinciale artigiani lvh.apa, l’associazione provinciale dei Vigili del fuoco volontari e il Corpo permanente dei Vigili del fuoco, a promuovere una campagna di sensibilizzazione per informare la popolazione sui pericoli del monossido di carbonio.

Prevenzione per ridurre il rischio di incidenti






La campagnaKO by CO – il pericolo invisibileha riscontrato un grande apprezzamento da parte degli altoatesini”, hanno riferito Hansjörg Elsler, ispettore dei Vigili del fuoco dell’Agenzia per la protezione civile e Christoph Oberhollenzer, direttore dell’associazione provinciale dei Vigili del fuoco volontari. Nel periodo invernale appena trascorso, infatti, i pompieri hanno registrato pochissime chiamate legate al monossido di carbonio. L’assessore provinciale alla protezione civile, Arnold Schuler, accoglie con favore la campagna e sottolinea l’importanza della precauzione, che “può aiutare a prevenire gli incidenti con il monossido di carbonio; un importante contributo alla prevenzione è la manutenzione regolare dell’impianto di riscaldamento da parte di una ditta specializzata”.

Utilizzare il periodo estivo per la manutenzione dei camini

I mesi estivi, consigliano gli esperti, dovrebbero essere utilizzati per la manutenzione e la riparazione dei camini e degli impianti idraulici, in modo tale che il prossimo inverno il riscaldamento possa essere riattivato in modo sicuro. Inoltre, chiunque stia pianificando una ristrutturazione della casa dovrebbe consultare varie figure professionali (installatore di impianti, ingegnere del fuoco, installatore di stufe) come misura preventiva.

Può capitare alcune volte che il monossido di carbonio sia presente anche a seguito di una ristrutturazione, soprattutto se l’alimentazione dell’aria di combustione è trascurata durante i lavori. Pertanto, è importante far controllare il ricircolo di aria fresca dei sistemi di combustione dopo aver concluso la ristrutturazione. Il ridotto apporto di ossigeno può essere causato sia da difetti tecnici, sia dall’ostruzione degli augelli. Altre cause posso derivare dall’uso improprio dei camini o da un barbecue allestito in casa, tutte conseguenze che portano a un aumento della concentrazione di monossido di carbonio.

Italia & Estero21 minuti fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero22 minuti fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero10 ore fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero19 ore fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero19 ore fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia19 ore fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia19 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano22 ore fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza2 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero2 giorni fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone2 giorni fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige2 giorni fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero2 giorni fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti