Connect with us

Bolzano

Monitoraggio dei ghiacciai altoatesini: installate 5 fotocamere

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il progetto Interreg V-A Italia-Austria GLISTT è dedicato alla definizione e alla implementazione di un protocollo di monitoraggio operativo interregionale dei ghiacciai che combini i metodi di misurazione consolidati con le più moderne tecniche di telerilevamento.

Obiettivo dei tre partner di progetto, Agenzia provinciale per la Protezione civile, Università di Innsbruck e Eurac, – afferma Roberto Dinale referente di progetto e direttore dell’Ufficio Idrologia e dighe – è quello di rispondere alle molteplici esigenze delle organizzazioni degli utenti nel campo della gestione e dell’utilizzazione delle risorse idriche, della previsione e del management dei rischi naturali, dell’agricoltura e del turismo, nonché dello sviluppo sostenibile offrendo, in tempo quasi reale, prodotti e informazioni facilmente fruibili per i decisori e gli utenti dei settori interessati”.

A tal fine l‘Ufficio Idrologia e dighe dell’Agenzia per la Protezione civile ha di recente completato l’installazione di 5 foto-webcam per il monitoraggio in continuo di altrettante aree di alta quota. In particolare, il monitoraggio riguarda il Ghiacciaio di Fontana Bianca in Val d’Ultimo, la Vedretta Lunga in Val Martello, la Vedretta Alta dell’Ortles, il Ghiacciaio di Malavalle in Val Ridanna e la Vedretta occidentale di Ries in Valle di Riva di Tures.






La tecnologia installata è quella di una fotocamera reflex particolarmente adatta per riprese di paesaggi e quindi in grado di offrire immagini di alta qualità in condizioni ambientali variabili e spesso molto severe, spiega Martin Pernter dell’Ufficio Meteorologia e prevenzione valanghe responsabile per le soluzioni tecniche relative alle foto-webcam.

Le immagini vengono aggiornate, a seconda dei casi, ogni 10 o 30 minuti ed inviate al provider incaricato della gestione del sistema e della pubblicazione dei fotogrammi con aggiornamento ogni 10 minuti. Le opere civili necessarie alle installazioni sono state progettate e realizzate (tra 2300 e 3300 m s.l.m.) in autonomia dall’Agenzia dai tecnici e dalle maestranze qualificate della Agenzia per la Protezione civile in collaborazione con alcune ditte locali specializzate.

Ottima la collaborazione a livello locale con i Comuni interessati e gli enti coinvolti nelle varie fasi progettuali e nell’iter di approvazione dei progetti.

Ai seguenti link si possono vedere le immagini delle fotocamere:

https://www.foto-webcam.eu/webcam/weissbrunnferner/

https://www.foto-webcam.eu/webcam/langenferner/

https://www.foto-webcam.eu/webcam/trafoi/

https://www.foto-webcam.eu/webcam/becherhaus/

https://www.foto-webcam.eu/webcam/rieserferner/



Benessere e Salute39 minuti fa

“The Life Button”, il bottone rosa che lega le donne alla vita e alle terapie contro il tumore al seno

Alto Adige5 ore fa

Sentieri digitali: l’Alpenverein introduce il software “Wege online”

Trentino6 ore fa

Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre

Bolzano Provincia6 ore fa

Furto di sci: denunciato un cittadino straniero

Italia ed estero6 ore fa

Precipita ultraleggero, identificate le vittime

Italia ed estero6 ore fa

Pedopornografia online con “manuale” pedofilo, 15 indagati e 4 arresti

Bolzano Provincia7 ore fa

Maxi operazione contro il lavoro nero: scoperte 488 posizioni di lavoro irregolari. Sanzionate 6 aziende agricole

Italia & Estero10 ore fa

Nell’ambito di un mercato del lavoro vivace è determinante l’apporto della crescita dell’occupazione femminile

Italia & Estero19 ore fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero19 ore fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero19 ore fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA22 ore fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

Alto Adige1 giorno fa

Orario ridotto nel pubblico, allarme delle imprese: “Così il privato perde terreno”

Italia & Estero1 giorno fa

Arrivano i dazi di Trump: tensioni globali e mercati in crisi

Bolzano1 giorno fa

Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti