Alto Adige
Monguelfo, partiti i lavori per il risanamento dei due viadotti

I lavori preparatori alla ristrutturazione dei due viadotti sulla Rienza, lungo i 4 km. della circonvallazione di Monguelfo, sono in corso da diversi giorni. Durante un sopralluogo, Daniel Alfreider, assessore provinciale alla mobilità, Valentino Pagani, direttore della Ripartizione infrastrutture e Dominik Oberstaller, sindaco di Monguelfo-Tesido, hanno dato il via libera ufficiale ai lavori di ristrutturazione.
Intervento al terzo posto nella lista delle priorità
L’intervento è al terzo posto nella lista di priorità della Provincia in tema di risanamentodei viadotti, e riguarda principalmente la soletta del ponte in calcestruzzo armato. “Dobbiamo agire rapidamente per mantenere la struttura stabile. Sono necessari alcuni interventi sulla struttura e una migliore impermeabilizzazione per garantire la sicurezza agli utenti della strada” sottolinea Alfreider. Gli investimenti nella sicurezza dei pontisono fondamentali per le vie di comunicazione, anche se gli interventi concreti non sono sempre ben visibili come, per esempio, nuove costruzioni o asfaltature, dice l’assessore provinciale alla mobilità. “Solo con costanti manutenzioni dell’infrastruttura stradaleesistente manteniamo la rete di trasporto sicura e ben percorribile” sottolinea Alfreider. “È importante che i punti nevralgici siano rapidamente messi in sicurezza a vantaggio di tutti per la percorribilità di questa nostra trafficata tangenziale“, aggiunge il sindaco Oberstaller.
Nuovi strati e nuova impermeabilizzazione
Sui due viadotti della circonvallazione di Monguelfo aperta nel 2003, l’impresa di costruzione aveva, come si è scoperto in seguito, fatto un lavoro difettoso e quindi ha dovuto anche pagare una multa, riferisce il direttore Pagani. Un’alta quantità di cloruri all’interno della soletta aveva compromesso la capacità portante della stessa soletta collaborante in calcestruzzo armato dell’impalcato del ponte. Per proteggere la struttura e mantenerla funzionale, si procederà ora a impermeabilizzarla meglio con la rimozione del pacchetto di pavimentazione bituminosa, la idropulizia dello strato superficiale della soletta, la successiva impermeabilizzazione con malta polimerica e sostituzione di giunto di sotto-pavimentazione. La fase finale del lavoro prevede il ripristino degli accessori stradali precedentemente rimossi, la posa di nuova pavimentazione stradale. Questo lavoro durerà circa 90 giorni di calendario. Durante i lavori la circolazione funzionerà a senso unico alternato. Il lavoro costerà circa 879.000 euro. La pianificazione e la gestione della costruzione saranno fatte internamente dal personale tecnico della Ripartizione infrastrutture.
Hub per la mobilità alla stazione ferroviaria
Alfreider, Pagani e Oberstaller hanno anche fatto un sopralluogo alla stazione ferroviaria di Monguelfo-Tesido, dove il Comune vuole costruire un attraversamento per migliorare la mobilità pedonale e ciclabile e rendere la stazione più facilmente accessibile. Qui partono anche diverse linee di autobus, tra cui quelle per il lago di Braies e per Prato Piazza. “La stazione potrebbe svilupparsi in un piccolo hub di mobilità, cioè un punto di snodo per un trasporto passeggeri pulito e sostenibile”, concordano Alfreider e il sindaco Oberstaller.
san/sf
-
Regione TAA3 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Italia & Estero6 giorni fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico