Connect with us

Bressanone

Momenti di luce a Bressanone per la Giornata Internazionale della Luce

Pubblicato

-

Foto © Andrea Terza
Condividi questo articolo

A Bressanone, la Giornata Internazionale della Luce quest’anno è nuovamente all’insegna dell’arte, della speranza e soprattutto della trasformazione. Nell’ambito del Water Light Festival powered by Durst, l’artista altoatesina Petra Polli animerà dal 13 al 23 maggio tre luoghi di Bressanone e dintorni, che sarebbero stati protagonisti del festival di luce e acqua.

Viviamo in un momento di costante cambiamento. Le strutture rigide vengono distrutte e ne emergono di nuove. Il cambiamento regala opportunità e rischi. L’artista Petra Polli ha elaborato per la Giornata della Luce del 16 maggio un concetto che si occupa del cambiamento e della trasformazione ad esso associata. L’opera si presenta come una triade. La Polli installa scritte dedicate al tema del cambiamento in tre diversi siti. La storia e il significato delle rispettive location sono incorporati nell’opera e quindi diventano una parte importante dell’installazione.

Nel Giardino dei Signori, in mezzo al centro storico di Bressanone, una scritta verde illuminata corre da ovest a est. La parola TRANSFORM qui diventa portatrice di un messaggio universale. Il verde è il colore della speranza. Indica l’opportunità che ogni cambiamento comporta. Quando avviene il cambiamento, l’esistente viene solitamente sostituito da cose nuove, gli spazi vengono ripensati e riutilizzati. Ogni cambiamento si basa su una rottura, che può essere dura e brusca, o fluida e appena percepita.

Nel piazzale dell’Abbazia di Novacella, situato nel cuore del noto Monastero di Novacella, vengono accumulati pallet di legno ed assemblati in un’installazione. Contrariamente alla loro funzione originale, qui sono immobili e rigidi e ad essi vengono attaccate scritte luminose a LED scorrevoli. Si tratta di termini dinamici che scorrono sui pallet in diverse lingue.

La terza location è il forte di Fortezza. Nel corso della sua storia il forte ha avuto varie funzioni ed è stato quindi soggetto a continui cambiamenti. Su un muro del forte sarà chiaramente visibile grazie ad un grande proiettore la seguente frase: La vita è movimento. Tale affermazione è il concetto che conclude le tre installazioni ed esprime l’idea di base.

In questo momento di grandi cambiamenti che possono spaventare ho voluto puntare l’accento sul lato positivo e le opportunità che la trasformazione può portare”, ha dichiarato l’artista Petra Polli. “Ci auguriamo che anche il turismo, che sta attraversando un periodo davvero difficile, possa ripartire al più presto e di poter dare il benvenuto agli ospiti graditi. I nostri ristoratori e albergatori si stanno preparando per questo” prosegue Stefanie Prieth, curatrice del Brixen Water Light Festival nonché vicedirettrice di Bressanone Turismo.

© Andrea Terza

© Martina Jaider

© Martina Jaider

Italia & Estero15 ore fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige19 ore fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano19 ore fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria19 ore fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero19 ore fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano20 ore fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano20 ore fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino20 ore fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

Italia & Estero1 giorno fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero1 giorno fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

Italia & Estero1 giorno fa

Il nuovo Vescovo di Roma è Leone XIV: “La pace sia con tutti voi” le prime parole

Italia & Estero1 giorno fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca!

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero2 giorni fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti