Connect with us

Politica

Modifiche alle Linee guida sulla natura e il paesaggio, non ci siamo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Con le Linee guida sulla natura e il paesaggio, già nel 2002 la Provincia aveva fissato obiettivi, misure e strategie di tutela. La Giunta provinciale ha avviato una procedura per modificarle, ma gli esperti parlano di un loro indebolimento.

La consigliera comunale Sabine Mahlknecht ha preso posizione su questo tema durante i lavori del Consiglio comunale di Bressanone e insieme a Paul Köllensperger è giunta a conclusioni sconfortanti.

La Giunta provinciale e il Consorzio dei comuni stanno cercando di annacquare la normativa sulla tutela paesaggistica e del territorio. Ad esempio, i requisiti vincolanti per evitare l’impermeabilizzazione del suolo saranno aboliti e rimarrà solo un ‘orientamento programmatico’; praticamente non ci saranno limiti alle misure di costruzione sotterranea, soprattutto nelle aree agricole; anche le aree di pascolo e i prati alpini potranno essere edificati molto più facilmente“, riassume Sabine Mahlknecht.






L’impressione generale è che sarebbe più onesto abolire le Linee guida sulla natura e il paesaggio, visto che il Consorzio dei comuni dichiara apertamente che i comuni non dovrebbero essere vincolati alle specifiche del modello paesaggistico“, spiega l’architetto Lukas Abram.

 “Il sottosuolo nel verde alpino e i pascoli possono essere cementificati, l’impermeabilizzazione del suolo finisce per essere semplificata e gli edifici demoliti devono essere ricostruiti: la sostenibilità è un’altra cosa.

Non c’è bisogno di un festival della sostenibilità da milioni di euro per rendersi conto che misure di questo tipo non hanno nulla a che fare con la tutela ambientale“, afferma Paul Köllensperger.



Italia & Estero5 ore fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero5 ore fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia5 ore fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia5 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano8 ore fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano1 giorno fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero1 giorno fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone1 giorno fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige1 giorno fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero1 giorno fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero1 giorno fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano1 giorno fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta1 giorno fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti