Alto Adige
Modificato il regolamento per gli agriturismi in Alto Adige

“Le modifiche approvate oggi sui presupposti per lo svolgimento dell’attività agrituristica riguarda soprattutto i contratti di affitto di superfici agricole e il bestiame posseduto” spiega l’assessore provinciale all’agricoltura Arnold Schuler. Si tratta infatti dell’abrogazione del requisito di una locazione agricola della durata residua almeno decennale per l’esercizio dell’attività di agriturismo.
Come in precedenza sono sempre necessari 0,5 ettari di superficie frutti-viticola oppure 1 ettaro di prati o superficie foraggera avvicendata o a colture specializzate, ma nel caso in cui queste superfici non siano in possesso dell’azienda agricola, d’ora in poi sarà accettato anche il solo possesso di un contratto di affitto valido.
Inoltre la Giunta ha deciso che delle 1,5 unità di bestiame adulto ritenute prerequisito per svolgere l’attività agrituristica sono conteggiabili anche suini e avicoli, oltre a bovini, ovini e caprini come sinora in vigore. Gli allevamenti di cavalli con attività equestri e in possesso di almeno 5 cavalli o pony non devono più possedere anche 1,5 UBA (Unità di bestiame adulto) di bovini, ovini o caprini. Il nuovo regolamento si applica ora anche alle attività con servizio di carrozze trainate da animali. L’assessore Arnold Schuler chiarisce che “si tratta di modifiche fondamentali per lo sviluppo dei masi e per l’agricoltura”.
np/sf
-
Regione TAA2 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande