Connect with us

Alto Adige

Mobilità sui passi dolomitici: in corso un sondaggio

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Sarà creato attraverso dei sondaggi e il monitoraggio costante un nuovo concetto di mobilità per i passi dolomitici che tenga conto delle esigenze dell’ambiente, del paesaggio e dell’economia. Da alcuni giorni è cominciato un sondaggio a passo Sella e passo Gardena.

“Affinché i cittadini che risiedono nei dintorni dei passi possano vivere bene e in salute e che siano possibili gli spostamenti ma anche rispettati gli equilibri delle Dolomiti patrimonio dell’Unesco, è necessario un nuovo piano che guardi al futuro e che cominci con una gestione della mobilità”, spiega l’assessore alla mobilità Daniel Alfreider.

“Per sapere cosa dobbiamo cambiare e in che modo il piano possa coniugare queste esigenze e sfruttare le sinergie possibili, vogliamo anche coinvolgere nel processo i cittadini residenti ed anche gli ospiti”.






Nel sondaggio in corso su #dolomitesvives – che durerà fino a settembre – attualmente vengono sentiti soprattutto i turisti. Le domande vengono poste direttamente sul posto da quattro persone che distribuiscono anche del materiale informativo sui trasporti pubblici, le ciclabili e i comportamenti all’insegna della sostenibilità nelle zone sensibili di montagna.

In collaborazione con i Comuni agli intervistati viene chiesto in dettaglio di esprimersi sulle proposte in campo riguardo alla mobilità sui passi. Verrà anche elaborato un testo di una convenzione per la valorizzazione dei passi dolomitici in accordo con la Provincia di Trento.

“Al riguardo è già in corso un confronto con Bruxelles e Roma”, sottolinea Alfreider.

La scorsa settimana l’assessore ha incontrato a Roma Pierluigi Petrillo, capo di gabinetto del ministero dell’ambiente, e recentemente anche l’assessore trentino Roberto Failoni e i sindaci Roland Demetz (Selva), Leandro Grones (Fodom), Silvano Parmesani (Canazei) e Robert Rottonara (Corvara).

Valle Isarco5 ore fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano5 ore fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino7 ore fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia7 ore fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero13 ore fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero15 ore fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia21 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero24 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero1 giorno fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia1 giorno fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano1 giorno fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige1 giorno fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia1 giorno fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti