Home
Mobilità sostenibile, l’Italia si muove verso bus ecologici e ciclovie: le idee in attesa del Fit-for-55

L’Italia sta pianificando da tempo la sua transizione verde, con particolare attenzione alla mobilità. Il governo che verrà dovrà avere molte idee per i prossimi anni, soprattutto in attesa del fit-for-55, ovvero del piano che prevede un 2035 con sole auto elettriche circolanti. Oggi scopriremo dunque alcuni dei possibili scenari, con l’Italia che si muove verso i bus ecologici e le ciclovie.
Le idee discusse durante la Settimana europea per la mobilità sostenibile
L’Italia ha intenzione di investire oltre 280 miliardi di euro per applicare nel concreto la transizione green nel nostro paese: questo è quello che è uscito fuori dalla settimana europea per la mobilità sostenibile. Nello specifico, l’Italia investirà in modo importante sulla realizzazione delle piste ciclabili urbane ed extraurbane, e non solo.
In programma vi è infatti l’espansione della rete dei mezzi pubblici, che da anni viene richiesta a gran voce dai cittadini: verranno allargati (e non di poco) i percorsi delle metro, dei tram e degli autobus, così da consentire ai cittadini dello Stivale di potersi muovere con maggiore libertà. Il tutto evitando di prendere l’auto, così da abbattere il grado di emissioni di CO2 nell’atmosfera e di conseguenza lo smog.
Faranno poi il loro esordio i bus green, e si punterà molto anche sulla diffusione delle auto elettriche, ovvero il futuro della mobilità sostenibile. Le auto in questione saranno sempre più diffuse e con sempre più servizi associati, come la mappa delle colonnine elettriche fornita da Acea, ad esempio. Infatti, bisogna sottolineare un altro fatto importante: in questo periodo l’Italia sta investendo anche nell’allargamento della rete delle proprie colonnine in giro per il paese. Ad oggi questa rete conta 30 mila unità sparse in oltre 12 mila luoghi tricolori.
Il fit-for-55 e la transizione verso le auto elettriche
Una delle priorità è rappresentata infatti proprio dai veicoli elettrici. L’Unione Europea ha fissato un obiettivo chiaro, con il proprio piano fit-for-55: vuole che entro il 2035 circolino soltanto le auto elettriche, mandando in pensione tutte le altre alimentazioni. È un obiettivo ambizioso, ma ci sono molte ragioni per pensare che possa essere raggiunto, soprattutto se si terrà fede all’impegno di fermare la vendita dei veicoli con motori termici: questa strategia, infatti, porterà naturalmente alla diffusione delle vetture ad alimentazione 100% elettrica.
In realtà è bene sottolineare che questa transizione sarà meno “violenta”: i piani iniziali dell’UE, infatti, prevedevano lo stop ai motori termici entro il 2030. Il fit-for-55 rappresenta dunque una vera e propria deroga, che allungherà i tempi consentendo così una transizione più morbida e meno traumatica. Ma non cambia l’obiettivo: chiudere le porte alle auto con motore termico, accettando soltanto la circolazione dei veicoli elettrici in tutta Europa.
-
Bolzano1 settimana fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Bolzano6 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Ambiente Natura4 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Bolzano Provincia1 giorno fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Trentino3 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 giorni fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne