Connect with us

Politica

Mobilità per Bolzano, M5S: “Pums da rivedere”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Tante opere, tra tunnel e sovrapassi che, a dispetto dei propositi dichiarati, porteranno altri automezzi a Bolzano invece che dissuadere dall’uso dell’auto privata“.

Così commenta la consigliera comunale M5S Maria Teresa Fortini a proposito del Piano Urbano di Mobilità Sostenibile presentato giovedì e continua “Questo Piano sembra voler realizzare vecchie promesse come quella dei costosi bus ad idrogeno. O quella del tram a una linea – o forse 2 – che era anche nel vecchio Pum di Ladinser. Queste cose sono ormai superate e non risponderebbero più alle necessità future della città“.

E rincara il consigliere comunale Gianluigi Gaianigo: “Il piano non risponde nemmeno alle necessità più urgenti: Bolzano soffoca nello smog e i cittadini continuano ad ammalarsi mentre tutte le nostre proposte, come la richiesta alla A22 di togliere il pedaggio a chi transita tra i caselli di Bz nord e Bz sud, vengono bocciate dalla maggioranza Caramaschi“.






Continuano Nicolini, Fortini e Gaianigo: “Dell’Ecopass se ne parlerà fra non meno di cinque anni. Interventi efficaci immediati invece potrebbero essere gli incentivi a chi fa carpooling e chi viaggia in elettrico così come un bonus per i dipendenti pubblici che rinunciano al parcheggio provinciale e vanno a lavoro in bici o con i mezzi pubblici per almeno il 90% dell’anno“.

Il problema più grave di questo Pums rimane comunque il mancato coinvolgimento dei cittadini e dei loro portavoce nella pianificazione degli scenari e nella creazione di alternative. Invece che essere un processo partecipato sono stato esclusi come al solito tutti tranne qualche rappresentante delle lobby di potere economico e commerciale“.



Italia & Estero2 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero3 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia3 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero3 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige3 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura7 ore fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo7 ore fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero8 ore fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura8 ore fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Benessere e Salute8 ore fa

A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT

Bolzano9 ore fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

Bolzano9 ore fa

Cammina ubriaco sulla SS12 tra le auto: 22enne salvato e poi arrestato dai Carabinieri di Bolzano

Val Venosta10 ore fa

Giovane venostano arrestato: droga e migliaia di euro nascosti in casa

Italia & Estero12 ore fa

Una grande frana spaventa l’Appennino e inghiotte case

Italia & Estero12 ore fa

Trump, Zelensky e Putin: necessario e urgente trovare un compromesso per la pace

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti