Alto Adige
Mobilità: parte il sondaggio online sulla scelta dei mezzi preferiti dagli altoatesini

Per ottenere una panoramica sulla mobilità delle persone in Alto Adige, con particolare attenzione a forme di mobilità sostenibili, adatte al futuro e attive, da oggi (1° maggio) parte un sondaggio online. Le domande rivolte agli altoatesini si riferiscono alle loro abitudini negli spostamenti prima delle restrizioni per il Coronavirus e alla mobilità nel prossimo futuro.
Si punta su mobilità ciclabile
La Provincia punta a favorire l’uso della bicicletta, che è un mezzo pratico e salubre e contribuisce a ridurre i costi. Per queste qualità la bicicletta in futuro sarà utilizzata sempre più per gli spostamenti giornalieri. La Giunta provinciale intende tenere conto di questi sviluppi e riservare a questo mezzo e alla mobilità ciclabile un ruolo particolare nei piani per la mobilità futura.
Sondaggio online con premi in sorteggio
Sulla pagina web di Greenmobility di STA – Strutture Trasporti Alto Adige, alla voce “futuro”, i cittadini altoatesini, di età superiore ai 16 anni, possono partecipare al sondaggio online e rispondere ai quesiti, fra i quali alcuni riferiti al tema della mobilità ciclabile., Il sondaggio è anonimo. Tra le persone partecipanti saranno sorteggiati dei buoni a scelta per un valore totale di 500 euro.
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano7 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”