Connect with us

Alto Adige

Mobilità nell’Euregio: strategia comune tra Alto Adige e Tirolo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Gli assessori alla mobilità dell’Alto Adige e del Tirolo a favore di una strategia comune per la promozione delle stazioni di carico lungo l’asse del Brennero.

Il passaggio del traffico merci dalla strada alla ferrovia ed una comune politica della mobilità nell’ambito dell’Euregio, questi i temi al centro del recente incontro, svoltosi a Bolzano, tra l’assessore provinciale alla mobilità e la sua omologa tirolese, Ingrid Felipe.

Il tunnel di base del Brennero necessita di stazioni di carico

Entrambi i rappresentanti politici hanno concordato sulla necessità di adottare misure concrete per ridurre il traffico di transito lungo l’autostrada del Brennero e per far sì che una parte sempre maggiore di merci passi dalla strada alla ferrovia.

“Uno degli obiettivi prioritari in questo senso è rappresentato dal potenziamento delle stazioni di carico lungo tutto l’asse del Brennero. Queste devono essere progettate e finanziate in maniera strategica e condivisa. Ciò viene ritenuto particolarmente importante soprattutto in relazione con l’entrata in funzione del tunnel di base del Brennero allo scopo di aumentare sin d’ora l’attrattività del passaggio delle merci dalla gomma alla ferrovia. Attualmente tale capacità è ancora troppo limitata” ha sottolineato l’assessore provinciale alla mobilità.

Misure concrete per un obiettivo comune

Nel suo intervento l’assessora Ingrid Felipe ha quindi menzionato una serie di misure relative al corridoio del Brennero che spaziano dagli accessi al tunnel, alle stazioni di carico, dal management transfrontaliero al pedaggio lungo il corridoio, sino al divieto di transito per i veicoli più inquinanti. “Tutte misure finalizzate a tutelare gli abitanti che vivono lungo il percorso di transito”.

Gli assessori hanno quindi concordato sul fatto che i flussi di traffico possono essere gestiti solamente grazie ad un comune management dei territori attraversati dall’asse del Brennero.

Al termine dell’incontro è stata concordata una pianificazione comune dei progetti ferroviari transfrontalieri, mentre, nel lungo periodo, si ritine importante raggiungere una unificazione del ticketing nell’ambito dell’Euregio.

 



Italia & Estero2 ore fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati8 ore fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige8 ore fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia8 ore fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone10 ore fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives10 ore fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero11 ore fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati13 ore fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

Italia & Estero1 giorno fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano1 giorno fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone1 giorno fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano1 giorno fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino1 giorno fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano1 giorno fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero2 giorni fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti