Connect with us

Alto Adige

Mobilità, la Giunta acquista otto nuovi treni con più spazio per passeggeri e biciclette

Condividi questo articolo

La Giunta, grazie ad un adeguamento del contratto stipulato dalla STA, di proprietà provinciale, invece dei sette precedentemente previsti acquisterà otto nuovi treni con più posti a sedere.

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Con l’acquisto di otto nuovi treni la Provincia rafforza la rete di trasporto pubblico in Alto Adige e fuori dal territorio provinciale.

L’acquisto di sette treni Talent-3 dalla vecchia società Bombardier era stato decretato nella relativa gara d’appalto. Si sono però verificati in tutta Europa ritardi nella consegna. Nel frattempo, Bombardier si è fusa con il produttore ferroviario francese Alstom.

Oggi (martedì 5 aprile) la Giunta ha incaricato la STA, di proprietà della Provincia, di effettuare l’acquisto tramite l’adeguamento del contratto stipulato. Verranno acquistate otto unità multiple a pianale ribassato del tipo Coradia Stream di Alstom, appositamente progettate per il trasporto locale.

Più spazio per passeggeri e biciclette e un sistema di sicurezza moderno

Questi treni multi-sistema offrono allo stesso tempo diversi vantaggi: possono trasportare oltre il 25 per cento di passeggeri in più seduti, un numero misurato in termini di numero di posti a sedere, un compartimento per biciclette allargato disponibile per la stagione estiva e l’installazione dell’attuale sistema di sicurezza europeo ETCS“, prosegue l’assessore Alfreider.

Treni più lunghi e più comodi per salire e scendere

Nel Coradia Stream il numero di posti a sedere è aumentato rispetto al Talent 3, allungando il veicolo a 128 metri. “Ci sono anche più porte, vale a dire dieci per lato, il che facilita la salita e la discesa“, precisa l’assessore.

Complessivamente la capacità del convoglio aumenta a 381 posti – quindi 82 in più – e allo stesso prezzo per posto“, calcola Alfreider. Il treno ha una potenza continuativa di circa 3.000 kilowatt alle ruote e può raggiungere una velocità massima di 160 chilometri all’ora.

I costi aggiuntivi per i treni sono finanziati in parte attraverso il bilancio provinciale e in parte con le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – PNRR.






NEWSLETTER

Hi Tech e Ricerca3 ore fa

Meta abbandona il fact-checking e la diversità: un segnale del nuovo corso conservatore delle big tech

Bolzano Provincia4 ore fa

Scippa due donne e aggredisce un carabiniere: arrestato ladro violento

Bolzano Provincia4 ore fa

Furto all’Aldi: aggredito l’addetto alla vigilanza. Arrestati 3 tunisini, si cerca il quarto

Bolzano Provincia4 ore fa

Violenta lite in Piazza Domenicani: fermato e denunciato cittadino straniero pregiudicato

Italia & Estero1 giorno fa

Guasto alla linea elettrica, treni bloccati e ritardi fino a 170 minuti

Bolzano1 giorno fa

Giovane violento minaccia i genitori per procurarsi droga: denunciato e allontanato dalla casa familiare

Bolzano Provincia1 giorno fa

Fucile abbandonato nei boschi: cacciatore denunciato per omessa custodia e detenzione abusiva di munizioni

Sport2 giorni fa

Caso Sinner, fissata l’udienza per l’arbitrato del Tas: si deciderà il 16 e 17 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Affitti brevi: AIGAB chiede interventi contro gli atti vandalici e basta demagogia

Italia & Estero2 giorni fa

La “banda Robin Hood” colpisce in tutta Italia contro i B&B

Bolzano Provincia2 giorni fa

Raid notturno in città: arrestati tre pluripregiudicati stranieri

Bolzano2 giorni fa

Ritrovata in Calabria una Seat Ibiza rubata a Bolzano: indagini sui legami con altri reati

Val Pusteria2 giorni fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Laives2 giorni fa

Laives, uomo sorpreso con refurtiva: denunciato per ricettazione

Italia & Estero2 giorni fa

California in fiamme: l’inferno di Los Angeles spazza via vite e città

Archivi

Categorie

più letti