Alto Adige
Mobilità, la Giunta acquista otto nuovi treni con più spazio per passeggeri e biciclette
La Giunta, grazie ad un adeguamento del contratto stipulato dalla STA, di proprietà provinciale, invece dei sette precedentemente previsti acquisterà otto nuovi treni con più posti a sedere.

Con l’acquisto di otto nuovi treni la Provincia rafforza la rete di trasporto pubblico in Alto Adige e fuori dal territorio provinciale.
L’acquisto di sette treni Talent-3 dalla vecchia società Bombardier era stato decretato nella relativa gara d’appalto. Si sono però verificati in tutta Europa ritardi nella consegna. Nel frattempo, Bombardier si è fusa con il produttore ferroviario francese Alstom.
Oggi (martedì 5 aprile) la Giunta ha incaricato la STA, di proprietà della Provincia, di effettuare l’acquisto tramite l’adeguamento del contratto stipulato. Verranno acquistate otto unità multiple a pianale ribassato del tipo Coradia Stream di Alstom, appositamente progettate per il trasporto locale.
Più spazio per passeggeri e biciclette e un sistema di sicurezza moderno
“Questi treni multi-sistema offrono allo stesso tempo diversi vantaggi: possono trasportare oltre il 25 per cento di passeggeri in più seduti, un numero misurato in termini di numero di posti a sedere, un compartimento per biciclette allargato disponibile per la stagione estiva e l’installazione dell’attuale sistema di sicurezza europeo ETCS“, prosegue l’assessore Alfreider.
Treni più lunghi e più comodi per salire e scendere
Nel Coradia Stream il numero di posti a sedere è aumentato rispetto al Talent 3, allungando il veicolo a 128 metri. “Ci sono anche più porte, vale a dire dieci per lato, il che facilita la salita e la discesa“, precisa l’assessore.
“Complessivamente la capacità del convoglio aumenta a 381 posti – quindi 82 in più – e allo stesso prezzo per posto“, calcola Alfreider. Il treno ha una potenza continuativa di circa 3.000 kilowatt alle ruote e può raggiungere una velocità massima di 160 chilometri all’ora.
I costi aggiuntivi per i treni sono finanziati in parte attraverso il bilancio provinciale e in parte con le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – PNRR.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito
-
Italia & Estero5 giorni fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bressanone2 settimane fa
In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Val Pusteria2 giorni fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Miracolo sulla neve: giovane scivola in un dirupo e viene salvato dalla Polizia di Stato
-
Italia & Estero2 settimane fa
Capodanno di Sangue in Germania: cinque morti per i “botti”
-
Italia & Estero2 settimane fa
Disastro aereo in Corea del Sud: 151 morti, si indaga sulle cause (VIDEO)
-
Italia & Estero7 giorni fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Italia & Estero2 settimane fa
Capodanno blindato: vietatissimi i botti nelle città italiane, zone rosse per prevenire risse
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero