Connect with us

Hi Tech e Ricerca

Mobilità internazionale dei ricercatori, ok al bando 2020

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Giunta provinciale ha approvato il 4 febbraio la terza edizione del bando di concorso per iniziative di promozione della mobilità internazionale di ricercatrici e ricercatori.

Con l’obiettivo di promuovere l’internazionalizzazione della ricerca, su proposta del presidente Arno Kompatscher la Giunta ha approvato il finanziamento di 1,2 milioni di euro.

Il finanziamento sostiene sia ricercatrici e ricercatori provenienti dall’Alto Adige intenzionati a svolgere ricerca scientifica all’estero (“Outgoing Researcher“), che ricercatrici e ricercatori che dall’estero si trasferiscono per un periodo determinato in un ente di ricerca altoatesino per realizzare un progetto (“Incoming Researcher“).






I progetti possono avere durata da 6 a 24 mesi. Le domande vanno presentate dagli istituti di ricerca, a seconda dei casi di appartenenza (outgoing) o di destinazione (incoming) del ricercatore, entro il 30 giugno 2020 all’Ufficio ricerca scientifica della Provincia di Bolzano.

Possono ottenere il sostegno economico progetti di tutte le aree scientifiche.

Terza edizione del bando, sostenuti 12 progetti

Rispetto alla prima edizione del 2018, dove erano stati stanziati 880.000 euro per sostenere 6 scambi internazionali, nel 2019 la somma è stata innalzata a 1,2 milioni di euro.

La stessa somma sarà messa a disposizione nel 2020 e potrà essere ulteriormente innalzata in caso di necessità.

Grazie ai due bandi precedenti del 2018 e 2019 sono stati complessivamente 12 le scienziate e gli scienziati dal curriculum internazionale che hanno scelto la Libera Università di BolzanoEurac research e il Centro di sperimentazione Laimburg per svolgere i loro progetti di ricerca.

Per accedere al finanziamento occorre che il candidato abbia concluso un dottorato di ricerca (PhD) o un percorso di ricerca di analogo livello.

A partire dal giorno della pubblicazione del bando sul Bollettino ufficiale della Regione Trentino-Alto Adige gli istituti di ricerca hanno tempo fino al 30 giugno (ore 16) per presentare il progetto di ricerca internazionale per il proprio ricercatore.

Una commissione di esperti valuterà i progetti presentati e redigerà una graduatoria per la concessione dei finanziamenti.

Kompatscher: “Contrasto alla fuga dei talenti”

Sostenere la mobilità internazionale dei ricercatori significa rafforzare il network scientifico e il nostro ruolo come polo internazionale della ricerca” ha rimarcato il presidente della Provincia Arno Kompatscher.

“Con questa misura, parte della nostra strategia per la ricerca, vogliamo combattere la fuga dei talenti offrendo a ricercatrici e ricercatori una possibilità di crescita professionale e agli enti di ricerca un’occasione di sviluppo della loro attività scientifica” ha ricordato il presidente.

Tutte le informazioni sui termini del bando sono consultabili sulla pagina tematica della Provincia riservata ai temi di innovazione, ricerca e università nella sezione dedicata al bando di concorso per la mobilità dei ricercatori.

Bolzano4 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina4 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano21 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano21 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia21 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute22 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia1 giorno fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero1 giorno fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives2 giorni fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti