Connect with us

Alto Adige

Mobilità in Val Pusteria e val Badia: procedono i lavori nei grandi cantieri

Pubblicato

-

Foto: ASP/Ingo Dejaco
Condividi questo articolo

Per migliorare la mobilità in tutta la Val Pusteria la Provincia punta sull’ampliamento della rete ferroviaria e delle piste ciclabili, sulla multimodalità, ma anche su una progettazione più fluida e sicura del traffico stradale. Un grande progetto per migliorare il traffico sull’asse principale è quello del nuovo accesso alla Val Badia. Anche a Brunico è in costruzione il nuovo Centro per la mobilità.

Accesso alla Val Badia percorribile a fine anno

Per il nuovo accesso alla Val Badia sono state necessarie alcune soluzioni innovative, come la nuova rotatoria di accesso, che garantirà maggiore sicurezza e sarà utilizzata anche su altre strade statali. Le aziende coinvolte stanno attualmente lavorando alla costruzione della rotatoria al di sopra della strada della Pusteria. Sono in corso i lavori per il rivestimento delle gallerie, un terzo è già stato completato. A breve si lavorerà sugli impianti tecnici. Il nuovo accesso alla Val Badia dovrebbe essere percorribile entro la fine del 2021 e la costruzione dovrebbe essere completata nella primavera del 2022. Il nuovo ingresso in valle, con la galleria Pflaurenz, inizia nella zona del raccordo per la zona produttiva Aue e termina in corrispondenza del raccordo con la strada statale della Val Pusteria (SS 49 ). L’ingresso alla Val Badia sarà realizzato circa 400 metri prima del tunnel di Sonnenburg. A questo scopo è stata creata una rotatoria. Questa sarà collegata alla galleria da un nuovo ponte sulla Rienza, che confluirà poi nell’esistente strada della Val Badia.

Prende forma il Centro mobilità di Brunico: già attivi i parcheggi per i pendolari

A breve la stazione ferroviaria di Brunico sarà trasformata in un moderno centro per la mobilità. Non appena il centro per la mobilità sarà pronto a svolgere il proprio ruolo di vero e proprio hub per la mobilità ferroviaria, bus, pedonale e ciclabile, ancora più persone decideranno di passare dall’auto privata alla comodità del trasporto pubblico” ha affermato Alfreider aggiungendo che la vicina zona scolastica dovrà essere raggiungibile in bicicletta. Verrà creato un parcheggio in grado di accogliere circa 400 biciclette, un nuovo sottopasso pedonale e una pensilina per autobus lunga 100 metri. Il presidente e l’assessore hanno provato il nuovo accesso, già percorribile, dalla piazza del mercato di Stegona. Il nuovo parcheggio con 250 posti auto per pendolari è già in uso. I pendolari possono parcheggiarvi i loro mezzi a prezzo ridotto utilizzando l’Alto Adige Pass. In estate dovrebbero iniziare i lavori di copertura dei posteggi per biciclette, nonché di copertura per autobus. Il nuovo polo della mobilità come snodo intermodale per il capoluogo della Pusteria è in costruzione su un’area di 22.100 metri quadrati presso la già ristrutturata stazione ferroviaria, che appartiene alla Provincia, alla STA ed al Comune di Brunico. Il Centro per la mobilità fa capo ad un totale di 16 linee di autobus e, una volta completato, sarà agevolmente raggiungibile attraverso quattro idonei accessi, un nuovo sottopasso ed un ponte. Il Centro per mobilità di Brunico è finanziato con il sostegno del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) ed è previsto un investimento di circa 7,5 milioni di euro.

san/fg



Sport4 ore fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano4 ore fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA14 ore fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige14 ore fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia14 ore fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia14 ore fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport18 ore fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige2 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano2 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria2 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero2 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano2 giorni fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano2 giorni fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino2 giorni fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti