Merano
Mobilità elettrica: cresce a Merano la rete di ricarica

A breve verranno installate, distribuite su tutto il territorio comunale, diciannove nuove colonnine di ricarica per veicoli elettrici. Si tratta di stazioni di diversa tipologia, da ricariche quick a punti di ricarica ad elevata potenza.
I lavori verranno eseguiti, per conto del Comune di Merano, da Neogy, la società di Alperia dedicata allo sviluppo della mobilità elettrica che si è aggiudicata il relativo appalto bandito dall’amministrazione comunale.
“Un punto di ricarica ogni 1.000 abitanti: è il valore di riferimento indicato dal Piano nazionale infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati a energia elettrica (PNIRE). Una previsione, questa, che a Merano andremo pienamente a rispettare grazie ai progressivi interventi di potenziamento dell’infrastruttura programmati fino al 2025”, ha ribadito la vicesindaca e assessora alla mobilità Katharina Zeller.
“Rivolgiamo i nostri complimenti al di Comune di Merano che è riuscito, tramite una gara pubblica, a sviluppare la città verso una mobilità sostenibile. Installeremo ulteriori 19 stazioni di ricarica con accesso pubblico aperte a chiunque per soddisfare tutte le esigenze di chi guida elettrico per salvaguardare l’ambiente”, ha ribadito Sergio Marchiori, CEO di Neogy.
Delle 19 colonnine che verranno installate, tre sono hypercharger e due colonnine di ricarica veloce: troveranno collocazione presso la stazione ferroviaria di Maia Bassa e si aggiungeranno alla colonnina lì già operativa creando così uno dei primi grandi hub in ambiente urbano con la possibilità di ricaricare fino a 12 veicoli contemporaneamente.
Nell’ambito del progetto europeo Life, Neogy andrà a installare altri 3 Hypercharger in via Brogliati, in via Salita della Chiesa e via Castelgatto. Queste tre colonnine tuttavia non figurano fra le prestazioni contemplate dalla gara bandita dal Comune di Merano.
-
Regione TAA5 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Sport2 settimane fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Alto Adige2 settimane fa
Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record