Connect with us

Merano

Mobilità elettrica: cresce a Merano la rete di ricarica

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




A breve verranno installate, distribuite su tutto il territorio comunale, diciannove nuove colonnine di ricarica per veicoli elettrici. Si tratta di stazioni di diversa tipologia, da ricariche quick a punti di ricarica ad elevata potenza.

I lavori verranno eseguiti, per conto del Comune di Merano, da Neogy, la società di Alperia dedicata allo sviluppo della mobilità elettrica che si è aggiudicata il relativo appalto bandito dall’amministrazione comunale.

Un punto di ricarica ogni 1.000 abitanti: è il valore di riferimento indicato dal Piano nazionale infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati a energia elettrica (PNIRE). Una previsione, questa, che a Merano andremo pienamente a rispettare grazie ai progressivi interventi di potenziamento dell’infrastruttura programmati fino al 2025”, ha ribadito la vicesindaca e assessora alla mobilità Katharina Zeller.

Rivolgiamo i nostri complimenti al di Comune di Merano che è riuscito, tramite una gara pubblica, a sviluppare la città verso una mobilità sostenibile. Installeremo ulteriori 19 stazioni di ricarica con accesso pubblico aperte a chiunque per soddisfare tutte le esigenze di chi guida elettrico per salvaguardare l’ambiente”, ha ribadito Sergio Marchiori, CEO di Neogy.

Delle 19 colonnine che verranno installate, tre sono hypercharger e due colonnine di ricarica veloce: troveranno collocazione presso la stazione ferroviaria di Maia Bassa e si aggiungeranno alla colonnina lì già operativa creando così uno dei primi grandi hub in ambiente urbano con la possibilità di ricaricare fino a 12 veicoli contemporaneamente.

Nell’ambito del progetto europeo Life, Neogy andrà a installare altri 3 Hypercharger in via Brogliati, in via Salita della Chiesa e via Castelgatto. Queste tre colonnine tuttavia non figurano fra le prestazioni contemplate dalla gara bandita dal Comune di Merano.



Val Pusteria2 ore fa

Ubriaco al volante di un autobus: fermato dai Carabinieri prima che accadesse il peggio

Bolzano4 ore fa

Bolzano riapre il Lido: sport, relax e sicurezza per tutti

Bolzano Provincia7 ore fa

Falso messaggio scatena il panico in Val d’Ultimo: ma la fuoriuscita dalla diga è sotto controllo

Italia & Estero7 ore fa

Negoziati di pace: Putin non incontrerà Zelensky

Italia & Estero7 ore fa

Schede pirata DAZN e SKY, multe per 2.266 utenti finali

Regione TAA10 ore fa

Multe salate: tolleranza zero per i motociclisti indisciplinati sui passi dell’Alto Adige

Bolzano Provincia10 ore fa

Hashish, cocaina e un taser nel giubbotto: minorenne nei guai

Italia & Estero11 ore fa

Una su tre subisce molestie: il lavoro che fa paura, ICJLDS lancia #RispettoParita2025

Alto Adige11 ore fa

Povertà, ferita sociale: nasce la rete altoatesina per prevenirla

Italia & Estero21 ore fa

Storico vertice a Riad: Trump incontra il presidente siriano Jolani

Italia & Estero1 giorno fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta1 giorno fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero1 giorno fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero1 giorno fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano1 giorno fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti