Connect with us

Alto Adige

Mobilità di ricercatrici e ricercatori: al via il bando 2023

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




È stata pubblicata la sesta edizione del bando per la promozione della mobilità internazionale di ricercatrici e ricercatori, che dà la possibilità, a chi viene dall’estero, di svolgere un progetto di ricerca presso gli enti di ricerca altoatesini in veste in “incoming researcher” o, viceversa, alle ricercatrici e ai ricercatori in attività in Alto Adige di svolgere ricerca all’estero (quali “outgoing researcher”), presso enti di ricerca rinomati e specializzati.

Il bando è aperto a tutte le discipline scientifiche. Il bando mira, da un lato, ad attirare sul territorio della provincia di Bolzano personale di ricerca qualificato e con esperienza almeno decennale che voglia svolgere un progetto di ricerca scientifica in Alto Adige in modo da intensificare in tal modo anche la collaborazione tra l’ente di ricerca altoatesino e l’ente di appartenenza della ricercatrice o del ricercatore in mobilità.

Al fine di sostenere in particolar modo le donne, genere sottorappresentato anche nel mondo della ricerca scientifica, per queste sono sufficienti 8 anni di esperienza, tenendo conto delle maggiori difficoltà che le ricercatrici incontrano nella carriera scientifica e accademica. Il bando mira poi, dall’altro lato, a permettere a ricercatori e ricercatrici in attività presso enti di ricerca in Alto Adige di fare un’esperienza di ricerca all’estero: per chi si vuole spostare temporaneamente oltre i confini, sono sufficienti quattro anni di esperienza nell’ambito della ricerca scientifica.

Le domande devono essere presentate dagli enti di ricerca, per conto dei ricercatori o delle ricercatrici interessati, all’Ufficio Ricerca scientifica della Provincia e devono pervenire entro le ore 16,00 di mercoledì, 3 maggio 2023. La procedura di selezione e valutazione durerà circa 3 mesi e i risultati saranno presumibilmente comunicati tra settembre e ottobre 2023. Per il bando sono stati al momento prenotati fondi nell’ammontare di 600.000 euro. Info: https://www.provincia.bz.it/mobilitycall.

Nell’ambito del bando del 2022 sono stati ammessi a finanziamento sei progetti, tra cui cinque di ricercatrici e ricercatori in arrivo in Alto Adige (tre per svolgere un progetto di ricerca presso Eurac Research e due per svolgerlo presso la Libera Università di Bolzano), mentre una ricercatrice dell’Istituto per l’osservazione della terra di Eurac Research si recherà in Svizzera. Si tratta di insigni linguiste, ingegneri informatici, ingegneri industriali, esperti di minoranze e di migrazioni e di biologhe esperte di biodiversità; tre uomini e tre donne da tutto il mondo. A sostegno di questi sei progetti di durata variabile tra 6 e 24 mesi sono stati impegnati complessivamente 665.000 euro.

Ancora una volta il bando per la mobilità internazionale si conferma strumento per attrarre sul nostro territorio “cervelli” ed esperienze di alto profilo, ma anche occasione di crescita professionale per il personale di ricerca locale, oltre che opportunità di rafforzamento delle reti internazionali per il sistema della ricerca altoatesino nel suo insieme. È un’ulteriore finestra sul mondo e una vetrina per la ricerca di eccellenza che si sviluppa nel nostro territorio.

Italia & Estero7 ore fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta7 ore fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero14 ore fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero14 ore fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano14 ore fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano14 ore fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

Bolzano Provincia17 ore fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport18 ore fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia18 ore fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero1 giorno fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati2 giorni fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige2 giorni fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia2 giorni fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone2 giorni fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives2 giorni fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti