Alto Adige
Mobilità ciclabile, al via il corso di formazione 2020

Fino al 9 aprile sono aperte le iscrizioni alla terza edizione del corso sulla mobilità sostenibile e ciclabile organizzato dalla Provincia di Bolzano in collaborazione con STA – Strutture Trasporto Alto Adige. I temi del corso abbracciano tutti gli aspetti chiave della mobilità, con al centro la ciclabilità e le sue sfaccettature.
L’obiettivo dichiarato dell’assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider è infatti quello di fare dell’Alto Adige una regione modello per la mobilità ciclabile entro il 2030. Per questo l’obiettivo per i prossimi anni sarà quello di potenziale la rete ciclabile per gli spostamenti quotidiani.
A riferire sulle possibilità di sviluppo del settore, sulle misure da adottare e sulle esperienze di altre città e Stati in tema di mobilità ciclabile sarà Andreas Røhl, per anni responsabile della mobilità ciclabile della città di Copenhagen.
Oggi Røhl lavora per la società Gehl Architects, specializzata in ricerca urbanistica e consulenza in tema di design. In tema di ottimizzazione della qualità della vita nelle città attraverso il sostegno alla mobilità ciclabile, la Gehl Architects rappresenta una delle realtà più specializzate e con maggiore esperienza al mondo.
Com’è organizzato il corso 2020
Il corso sulla mobilità 2020 inizia il 23 aprile e i contenuti sono suddivisi in 5 moduli di una giornata ciascuno. Il programma include inoltre un’uscita di due giorni in Svizzera nel mese di giungo, durante la quale i partecipanti al corso avranno la possibilità di approfondire i temi della mobilità sostenibile. Anche quest’anno il corso si svolge al NOI Techpark e al Safety Park di Vadena.
Il programma include anche visite guidate e test drive con veicoli elettrici, oltre a una visita al centro idrogeno di Bolzano Sud. Il numero di partecipanti è limitato a 30, i costi di partecipazione sono di 590 euro esclusa Iva. Le candidature possono essere presentare entro giovedì 9 aprile 2020.
L’Ordine degli Architetti e l’Ordine degli Ingegneri concedono crediti formativi per la partecipazione al corso. Informazioni dettagliate sono disponibili sul sito www.greenmobility.bz.it.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Qua la zampa2 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Italia & Estero5 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano5 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Trentino2 settimane fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”