Bolzano
Mobilità ad emissioni zero, Alto Adige partecipa al progetto LIFE

La Giunta provinciale ha deciso di aderire al progetto europeo LIFE, ponendosi l’obiettivo di diffondere entro il 2025 l’utilizzo di auto e veicoli ad emissioni zero. “Vogliamo creare una rete infrastrutturale capillare su tutto il territorio per fare in modo che i mezzi elettrici e a idrogeno abbiano una infrastruttura di riferimento per l’approvvigionamento e la manutenzione, così che entro il 2025 sulle nostre strade possa circolare il maggior numero di veicoli possibili a zero emissioni“, sottolinea il presidente della Provincia Arno Kompatscher.
Grazie alla realizzazione di una rete di infrastrutture di base che ne renderà concorrenziali le condizioni di utilizzo, verranno sostenuti in modo efficace i sistemi ad emissioni zero come i veicoli elettrici a batteria, quelli con celle a combustibile e quelli a idrogeno. “Con una maggiore distribuzione sul territorio di colonnine di ricarica rapida per auto e autobus elettrici a batteria, e una più ampia rete di rifornimento per flotte di veicoli pilota a zero emissioni possiamo sviluppare l’Alto Adigecome regione modello per la mobilità sostenibile“, aggiunge Kompatscher. “Supportare la diffusione della mobilità sostenibile fa parte di un disegno complessivo riguardante la mobilità a livello provinciale, basata sui principi guida di evitare, trasferire e migliorare il traffico esistente attraverso un ampio pacchetto di misure”, ribadisce l’assessore alla mobilità Florian Mussner, il quale ricorda i progetti europei CHIC e JIVE già ultimati o in corso di completamento per l’acquisto di autobus a idrogeno e per la realizzazione della relativa rete di stazioni di ricarica. “Il progetto LIFE – sottolinea anche l’assessore all’ambiente Richard Theiner – rappresenta un ulteriore passo in avanti verso il raggiungimento dell’obiettivo contenuto nel pacchetto clima, ovvero l’abbattimento dei due terzi delle emissioni di anidride carbonica entro il 2050″.
Il progetto LIFE è strutturato secondo 5 aree d’intervento. La prima riguarda la diffusione dei veicoli ad emissioni zero sia nel traffico privato, con particolare attenzione alle imprese, che nella mobilità pubblica, dove un occhio di riguardo verrà dato al turismo.
Il secondo focus, invece, riguarda le infrastrutture di approvvigionamento con 33 colonnine di ricarica per auto elettriche e 5 distributori di idrogeno fra Bolzano, Merano, Brunico, la Val Venosta e la A22. Bolzano, Brunico, Merano e la Val Venosta, inoltre, saranno scelte come zone in cui testare una flotta di veicoli a zero emissioni nel traffico privato e nella mobilità pubblica, mentre le ultime due aree d’azione del progetto consistono in iniziative di marketing e la diffusione del know-how.
I partner del progetto LIFE, che ha già ottenuto l’ok dall’Unione Europea, sono Alperia, Consorzio energetico Val Venosta, Azienda pubbliservizi Brunico, STA, Eurac, A22 e SASA, con quest’ultima che è stata incaricata di coordinare tutte le iniziative
. In totale, l’investimento previsto in Alto Adige si aggira attorno ai 22,6 milioni di euro: 7,9 milioni provengono da fondi europei, poco meno di 7 vengono messi a disposizione dalla Provincia di Bolzano mentre i restanti 7,8 sono suddivisi tra i partner.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero2 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino1 giorno fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano2 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti