Connect with us

Oltradige e Bassa Atesina

Mobilità a Caldaro: sopralluogo a vari progetti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’ex stazione ferroviaria di Caldaro si sta trasformando in un piccolo centro intermodale. La Provincia ed il Comune sono impegnati per rendere l’utilizzo del Metrobus ancora più conveniente per i pendolari, incentivare l’utilizzo della bicicletta e creare nuovi percorsi pedonali sicuri. A questo proposito sono in fase di realizzazione vari progetti delle Ripartizioni infrastrutture e mobilità.

L’assessore alla mobilità, Daniel Alfreider, assieme alla sindaca di Caldaro, Gertrud Benin Bernard, altri rappresentanti del Comprensorio, il direttore della Ripartizione infrastrutture, Valentino Pagani, il direttore della Ripartizione mobilità, Martin Vallazza, ed i tecnici e progettisti hanno fatto un sopralluogo all’ex stazione ferroviaria di Caldaro ed in località Ganda di Sopra.

Fermata del Metrobus a misura di utente






La nuova fermata del Metrobus presso l’ex stazione ferroviaria è stata completata. “Il Metrobus è già una delle linee di autobus di maggior successo a livello provinciale e grazie alla nuova fermata sarà ulteriormente valorizzato“, ha affermato Alfreider. Il Metrobus è destinato a trasportare sempre più persone comodamente e nel rispetto dell’ambiente tra la stazione ferroviaria di Bolzano e i Comuni di Appiano e Caldaro grazie all’apposita corsia preferenziale. “Ogni ulteriore progetto – per il Metrobus e per gli autobus del trasporto pubblico locale in generale – significa una riduzione del traffico individuale, cioè meno rumore ed emissioni, a fronte di una maggiore qualità della vita”, ha affermato l’assessore. Nelle prossime settimane verrà testato anche l’impianto semaforico che entrerà in funzione in autunno.

Parcheggio per pendolari

Subito dopo la nuova fermata è prevista la realizzazione di un nuovo parcheggio per i pendolari, attualmente in fase di progettazione. “Vogliamo migliorare la situazione per i pendolari che attualmente dispongono di pochi parcheggi nel centro di Caldaro e facilitare loro il passaggio al Metrobus. Per passare facilmente da un mezzo di trasporto sostenibile all’altro vi è un collegamento con la pista ciclabile ed anche un marciapiede per i pedoniha spiegato Alfreider.

Parcheggio per autobus

Gli autobus del trasporto pubblico locale sono stati precedentemente parcheggiati nell’area destinata al nuovo parcheggio per i pendolari. In futuro, questi dovrebbero essere collocati a Ganda di Sopra. E’ in corso la progettazione per il nuovo parcheggio con impianto di lavaggio autobus, un distributore e possibilità di ricarica per i veicoli elettrici per il quale verrà investito circa un milione di euro. La gara d’appalto verrà indetta in autunno. Insieme ai rappresentanti del Comune Alfreider ha effettuato un sopralluogo nella zona ed al termine della ha dichiarato “Per il passaggio ai nuovi autobus sono necessarie infrastrutture adeguate. L’Oltradige è particolarmente adatto in considerazione della topografia e del suo bacino d’utenza“.

Italia & Estero2 ore fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero2 ore fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero2 ore fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA5 ore fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

Alto Adige10 ore fa

Orario ridotto nel pubblico, allarme delle imprese: “Così il privato perde terreno”

Italia & Estero12 ore fa

Arrivano i dazi di Trump: tensioni globali e mercati in crisi

Bolzano14 ore fa

Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti

Trentino14 ore fa

SP 102 di Segonzano: aggiudicato il secondo lotto dei lavori per 6,8 milioni di euro

Val Pusteria15 ore fa

“Truffe agli anziani, i Carabinieri in prima linea: incontro a San Lorenzo di Sebato”

Bolzano Provincia15 ore fa

Ortisei, blitz antidroga: cuoco trovato con cocaina e hashish, denunciato

Italia & Estero16 ore fa

La Slovacchia autorizza l’abbattimento di 350 orsi

Trentino16 ore fa

Gli studenti trentini consegnano a Parolin la croce del Giubileo

Bolzano Provincia16 ore fa

Polverizzati 300 metri cubi di roccia arroccati sopra la città

Bolzano Provincia16 ore fa

Caserma delle fiamme gialle intitolata alla memoria della Guardia Terra Luigino Pilo

Consigliati17 ore fa

Sviluppi chiave nella tecnologia degli smartphone

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti