Politica
Misure covid del Governo, Team Koellensperger: “Manca il senso della misura”

Il Governo ha prorogato lo stato di emergenza per l’epidemia fino a gennaio e nei prossimi giorni sarà introdotto l’obbligo generale di indossare le mascherine all’aperto. “Le misure dovrebbero essere proporzionate e l’obbligo della mascherina all’aperto non va in questa direzione”, hanno detto Paul Köllensperger e il dott. Franz Ploner. Probabilmente già oggi il Governo approverà tramite decreto una serie di misure ulteriormente restrittive.
“Troviamo questa misura del tutto inopportuna, quando sono assurde le regole non vengono poi rispettate dai cittadini perché incomprensibili. Perché dovrei indossare una mascherina quando sono solo o quando mantengo le distanze di sicurezza? Se in occasione di eventi sportivi, il numero massimo di spettatori ammessi negli impianti verrà radicalmente ridotto, potrebbe significare la fine della stagione per molte società sportive, come l’Hockey Club Bolzano, che vivono anche dei proventi dei biglietti venduti agli spettatori.
Anche qui mi chiedo: ma se la distanza e le norme igieniche sono rispettate all’interno, perché non si può permettere a un maggior numero di persone di entrare negli stadi?”, dice Köllensperger che conclude: “Roma continua a considerare in maniera uniforme tutto il Paese senza differenziare tra i singoli territori. Questo maneggiare allegramente i nostri diritti fondamentali e la nostra autonomia, per decreto, è inoltre inaccettabile”.
Sulla stessa lunghezza d’onda anche Ploner, considerata la situazione in Alto Adige: “L’obbligo ha senso se la distanza tra due persone è inferiore a un metro. A scuola, i bambini sotto i dieci anni sono più traumatizzati dalle maschere che protetti. Al liceo, invece, il tasso di infezione è un po’ più alto, quindi bisogna prestare maggiore attenzione. La situazione in Alto Adige è comunque stabile. I reparti di terapia intensiva sono vuoti, gli ospedali riescono a gestire la situazione e il numero crescente di positivi può essere spiegato con l’aumento dei test. La cautela è ancora necessaria, ma queste misure sono eccessive e al momento sono fuori luogo“.
Il Team K si è dunque appellato al Landeshauptmann Arno Kompatscher e alla Giunta provinciale per valutare un possibile inasprimento delle misure di sicurezza in Alto Adige sulla base dei decreti romani in maniera proporzionata e adeguata alla situazione epidemiologica nella nostra provincia.
-
Italia & Estero5 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano1 giorno fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino4 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano6 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino7 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero5 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”
-
Sport3 giorni fa
Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0