Connect with us

Politica

Misure anticrisi: sulle visure catastali no a sovrattassa per invio per mail

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Attualmente vengono effettuate giornalmente circa 40 richieste di spedizione di visure tavolari o catastali e certificazioni mediante e-mail. L’invio per e-mail, in base al tariffario fissato, verrebbe a costare 10 euro.

Il numero di richieste è aumentato perché l’attività di consultazione non è considerata quale urgenza. Per tale ragione il cittadino, dal momento che attualmente non può recarsi negli uffici del Libro fondiario e del Catasto se non per motivi urgenti, fa richiesta d’invio di certificazioni e visure molto di più per e-mail.

La limitazione d’accesso ai servizi è stata disposta in seguito alle misure di prevenzione relative all’emergenza epidemiologica Covid-19, vista la consistente affluenza di utenza agli sportelli degli uffici del Libro fondiario e del Catasto dislocati sul territorio provinciale.






Sospesa fino al 30 giugno sovrattassa da 10 euro

La Giunta provinciale il 21 aprile, su proposta dell’assessore competente Massimo Bessone ha deciso di sospendere fino al 30 giugno 2020 l’applicazione dell’importo aggiuntivo di 10 euro per la esclusiva spedizione tramite e-mail di certificazioni o visure del Libro fondiario e/o Catasto.

Il richiedente continuerà, invece, a dover pagare 3 euro per i relativi tributi/diritti per il rilascio di copie e certificati. Nessuna modifica per l’invio per posta ordinaria e per fax. L’Avvocatura della Provincia ha espresso parere favorevole in merito al provvedimento.

Supporto per cittadini e professionisti contro la crisi

In un momento difficile come quello che stiamo attraversando e che ci ha costretto a cambiare stile di vita da settimane, ci troviamo di fronte ad una situazione che dobbiamo gestire nel miglior modo con misure adeguate“, fa presente l’assessore Massimo Bessone che ricorda: “Con il mio assessorato ci siamo attivati ed impegnati ad individuare ed elaborare anche delle misure nell’ambito del Catasto e Libro fondiario, volte ad agevolare e venire incontro a cittadini e professionisti. Solo con misure puntuali e immediate possiamo fra fronte e superare la crisi, supportando i professionisti nel loro lavoro e riducendo costi per i cittadini“.

Consultazione gratuita online

Catasto e Libro fondiario consentono di conoscere l’esatta situazione di un immobile e di un fondo per quanto riguarda proprietà ed eventuali ipoteche, fornendo certezza giuridica su quel bene.

Il Libro fondiario e il catasto sono le basi dello sviluppo economico di un territorio, dal momento che assicurano la certezza del diritto nel campo del patrimonio“, afferma l’assessore Massimo Bessone.

Questo sistema garantisce un servizio efficiente e utile per cittadini e professionisti anche online grazie a una piattaforma facilmente fruibile e in costante evoluzione. Chiunque oggi può consultare gratuitamente i propri dati catastali e tavolari sul portale myCIVIS con lo SPID o la Carta dei servizi, studi professionali e privati possono abbonarsi per accedere a tutti i dati con il sistema OPENkat.

Ulteriore misura

“Quale ulteriore misura di sostegno ai professionisti, stiamo lavorando per posticipare il versamento delle quote degli abbonamenti OPENkat al 30 giugno 2020” fa presente l’assessore Bessone.

Inoltre, sarà consentita la rateizzazione dei relativi versamenti. Il provvedimento interessa circa 1.800 utenti fra notai, avvocati, geometri, e tecnici. A queste utenze ogni tre mesi viene chiesto il versamento tramite banca degli importi dovuti per gli abbonamenti e per le visure richieste.

L’ultimo invio del SEPA bancario era previsto per fine marzo per un importo complessivo di oltre 1 milione di euro. L’abbonamento annuo singolo è di 90 euro, mentre quello multiutenza è di 540 euro. Gli accessi tramite la piattaforma OPENkat ogni anno sono oltre 1.800.000, le visure complessive circa 1 milione, delle quali circa 503.000 sono a pagamento.



Alto Adige15 minuti fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero22 minuti fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero22 minuti fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano23 minuti fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta26 minuti fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

Bolzano Provincia17 ore fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero17 ore fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino22 ore fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura23 ore fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano23 ore fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

Bolzano23 ore fa

Andriollo: “Il Comune sosterrà il nuovo CRAB, promessa mantenuta”

Alto Adige23 ore fa

Pasqua blindata a Bolzano: rafforzati i controlli antiterrorismo e di sicurezza

Bolzano Provincia23 ore fa

Calcinacci cadono dall’A22: denunciati tre operai per attentato alla sicurezza dei trasporti

Italia & Estero23 ore fa

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile

Italia & Estero1 giorno fa

Verso l’elezione del nuovo Papa: ecco cosa succederà nei prossimi giorni

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti