Alto Adige
Misure a sostegno degli anziani, pensione minima a mille euro in Alto Adige?

Il dibattito sulla povertà tra gli anziani in Alto Adige ha portato a una decisione parziale ma significativa da parte del Consiglio provinciale. Una mozione, che propone una serie di interventi per contrastare il problema, è stata in parte approvata. Tra le misure principali figura l’introduzione di una pensione minima garantita di 1.000 euro al mese e un adeguamento automatico all’inflazione.
La proposta, avanzata a novembre dai consiglieri Andreas Leiter Reber (Freie Fraktion) e Ulli Mair (Freiheitlichen), ha subito un’importante modifica su richiesta di Leiter Reber. L’emendamento prevede che la Giunta provinciale prenda provvedimenti affinché, entro il prossimo anno, le pensioni statali minime o basse degli altoatesini di età superiore ai 65 anni vengano integrate con fondi provinciali fino a raggiungere un minimo di 1.000 euro netti al mese. Si cerca inoltre di estendere l’accesso a questa integrazione anche alle coppie e di permetterne la cumulabilità con altri contributi, come quelli per il canone di locazione e le spese accessorie.
La mozione, con la parte concernente l’integrazione pensionistica, ha ottenuto un’approvazione stretta con 18 voti a favore, 16 contrari e un’astensione. Il Consiglio ha poi raggiunto un consenso unanime su altri punti, quali la revisione del sistema di aiuti e contributi per assicurare un reddito minimo di sussistenza ai pensionati della provincia di Bolzano e per sollecitare interventi presso i ministeri competenti e l’INPS. L’obiettivo è che i supporti finanziari fondamentali, finanziati con fondi provinciali nell’ambito dell’autonomia e in risposta all’aumento del costo della vita nella provincia di Bolzano, non vengano conteggiati come reddito nelle pensioni dei beneficiari.
Questo passo rappresenta un impegno concreto verso il sostegno degli anziani in Alto Adige, spesso colpiti da condizioni economiche sfavorevoli, e segna un tentativo di risposta alle sfide poste dall’invecchiamento della popolazione e dall’incremento del costo della vita.
-
Regione TAA4 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Italia & Estero7 giorni fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici