Connect with us

Alto Adige

Misure a sostegno degli anziani, pensione minima a mille euro in Alto Adige?

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Il dibattito sulla povertà tra gli anziani in Alto Adige ha portato a una decisione parziale ma significativa da parte del Consiglio provinciale. Una mozione, che propone una serie di interventi per contrastare il problema, è stata in parte approvata. Tra le misure principali figura l’introduzione di una pensione minima garantita di 1.000 euro al mese e un adeguamento automatico all’inflazione.

La proposta, avanzata a novembre dai consiglieri Andreas Leiter Reber (Freie Fraktion) e Ulli Mair (Freiheitlichen), ha subito un’importante modifica su richiesta di Leiter Reber. L’emendamento prevede che la Giunta provinciale prenda provvedimenti affinché, entro il prossimo anno, le pensioni statali minime o basse degli altoatesini di età superiore ai 65 anni vengano integrate con fondi provinciali fino a raggiungere un minimo di 1.000 euro netti al mese. Si cerca inoltre di estendere l’accesso a questa integrazione anche alle coppie e di permetterne la cumulabilità con altri contributi, come quelli per il canone di locazione e le spese accessorie.

La mozione, con la parte concernente l’integrazione pensionistica, ha ottenuto un’approvazione stretta con 18 voti a favore, 16 contrari e un’astensione. Il Consiglio ha poi raggiunto un consenso unanime su altri punti, quali la revisione del sistema di aiuti e contributi per assicurare un reddito minimo di sussistenza ai pensionati della provincia di Bolzano e per sollecitare interventi presso i ministeri competenti e l’INPS. L’obiettivo è che i supporti finanziari fondamentali, finanziati con fondi provinciali nell’ambito dell’autonomia e in risposta all’aumento del costo della vita nella provincia di Bolzano, non vengano conteggiati come reddito nelle pensioni dei beneficiari.

Questo passo rappresenta un impegno concreto verso il sostegno degli anziani in Alto Adige, spesso colpiti da condizioni economiche sfavorevoli, e segna un tentativo di risposta alle sfide poste dall’invecchiamento della popolazione e dall’incremento del costo della vita.



Italia & Estero11 ore fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati18 ore fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige18 ore fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia18 ore fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone20 ore fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives20 ore fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero21 ore fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati23 ore fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

Italia & Estero2 giorni fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano2 giorni fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone2 giorni fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano2 giorni fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino2 giorni fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano2 giorni fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero2 giorni fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti