Connect with us

Bressanone

Misure a favore della biodiversità nel biotopo di Raiermoos

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nel biotopo Palù Raier “Biotopo Raiermoos” nell’area naturale protetta di Rasa, sull’altopiano nel Comune di Naz-Sciaves, sono iniziati i lavori di sfalcio dei canneti che proseguiranno fino alla fine di gennaio. Questi lavori di manutenzione del biotopo sono condotti dal dell’Ispettorato forestale di Bressanone sotto la direzione di Matthias Kasseroler e del responsabile di cantiere Reinhard Leitner.

Misure a favore della biodiversità

I lavori possono essere effettuati solo nei mesi invernali quando il suolo è ghiacciato, per consentire, da un lato, la possibilità di attraversare il terreno e, dall’altro, di ridurre al minimo l’interferenza con le specie presenti. L’assessore all’agricoltura e foreste, Arnold Schuler, accoglie con favore le misure volte a promuovere e proteggere la biodiversità: “L’Alto Adige diventerà entro il 2030 un territorio attento alla biodiversità. Per questo motivo è opportuno sostenere misure a favore della conservazione e della tutela delle specie”. Inoltre, l’assessore Schuler invita le persone a trattare con particolare attenzione e rispetto la flora e la fauna e l’habitat in questione.






Canneti fondamentali alla conservazione della biodiversità

Il biotopo di Palù Raier “Biotopo Raiermoos”, che in origine era un grande lago, è caratterizzato da canneti, giunco e trifoglio ed è un habitat ideale per la flora e la fauna protette. Offre un habitat ideale a rane, tritoni e serpenti, ma anche a numerosi uccelli migratori (aironi e cicogne) come luogo di sosta. Per conservare i canneti come habitat preziosi è necessario gestirli su un’area sempre più vasta. L’Ispettorato forestale di Bressanone riferisce che, a intervalli di due o tre anni, è necessario tagliare i canneti e trasportare il materiale in eccesso. Qualunque decisione sarà coordinata con il Dipartimento provinciale natura, paesaggio e sviluppo del territorio, il quale finanzia anche i lavori.



Italia & Estero9 ore fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino12 ore fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia15 ore fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia15 ore fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero15 ore fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero15 ore fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero1 giorno fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero1 giorno fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero1 giorno fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia1 giorno fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia1 giorno fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza2 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti