Connect with us

Società

Missione Terabithia 2021: da Bolzano all’Albania anche i due ‘clown di corsia’ per la solidarietà Cristina Scuderi e Massimo Trigolo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

20 imbarcazioni a vela partiranno il 16 ottobre 2021 da Brindisi per raggiungere Valona cariche di clown di corsia, pirati, giocattoli, vestiti e cancelleria. Dal 2010 la Naukleros Onlus è l’organizzazione coordinatrice della missione Terabithia – ambulatorio di coccole. La spedizione umanitaria prende il nome dalla pellicola​ cinematografica “Un ponte per Terabithia”​ (Bridge to Terabithia), un​ film​ tratto dall’omonimo romanzo​ del​ 1976​ di​ Katherine Paterson, già portato in TV nel 1985.

Proprio come nel film, la missione ha il fine di creare un ponte tra due popoli “Divisi ma sempre uniti“. Infatti il legame tra i due popoli con culture, religioni e abitudini totalmente diverse, viene spesso ricordato per gli sbarchi iniziati negli anni 80, dimenticando che la collaborazione e la fratellanza ha origini antichissime.  Lo dimostrano i numerosi ritrovamenti archeologici e gli studi effettuati dai figli dei nobili degli antichi Romani presso la città di Apollonia (poco distante dall’attuale Fier).

Da Bolzano salperanno due clown di corsia altoatesini, Cristina Scuderi, alias clown Cricri e Massimo Trigolo, alias Dottor Clown Koala, attivissimo volontario nel settore socio sanitario da oltre trent’anni, con diverse missioni umanitarie alle spalle tra cui due in Marocco con Patch Adams. Massimo si sta occupando delle risorse umane e della logistica della missione per l’area nord-est e nord-ovest in Italia (eventuali informazioni e/o adesioni, nonché supporto alla raccolta di materiale ludico e di cancelleria, via mail a: dottorclownkoala@libero.it o whatsapp al 3316992200).

La missione Terabithia 2021, nata da un’idea dei Pirates of Apulia, che hanno evidenziato quanto le barche a vela abbiano potenzialità terapeutiche,​ è stata subito sposata da numerosi associazioni italiane e non, come Vivere a colori, Integra Onlus, Tabarin, Clown per bene, Gruppo Sprofondo Imperia Onlus, Brindisi Città di Mare aps, Magicharter srl, il centro IsolaHabile, Progetto Mamma, Love Albania​ e tante altre che stanno cercando di aderire dopo aver letto i post sui social network.

Clownterapeuti e pirati faranno visita ai bambini del reparto di pediatria, a quelli dell’orfanotrofio,​ delle periferie di Valona e Scutari, ai centri disabili di Valona ,all’asilo cattolico di Valona e alla scuola Cor Jesu di Scutari.​ Date le difficoltà del covid e del trasporto dei beni, grazie ad una idea dei pirates of Apulia, il mare si trasforma da ostacolo in piacere e utilità. Il mare, in questo caso, oltre a facilitare il trasporto di quanto raccolto per essere donato, sarà anche uno strumento terapeutico per i disabili e i bambini dell’orfanotrofio che effettueranno delle crociere nella baia di Valona.L’associazione albanese Love Albania sarà coordinatrice degli spostamenti e delle escursioni una volta giunti in Albania. Nelle passate edizioni la missione ha avuto il pieno supporto logistico da parte dell’ambasciata d’Italia e dal Consolato Italiano (di Valona) e Albanese (di Bari), la Guardia di Finanza.

Appena definite le date e il numero di imbarcazioni interessate verrà redatto il programma ufficiale. Per ulteriori informazioni e adesioni, contattare il dr. Andrea Rubino, alias Clown Pep Polo al 349/0937852 o alla mail​ naukleroserasmus@libero.it o consultando il sito www.piratesofapulia.com



Regione TAA4 ore fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige4 ore fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia4 ore fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia4 ore fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport8 ore fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige1 giorno fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano1 giorno fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria1 giorno fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero1 giorno fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano1 giorno fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano1 giorno fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino1 giorno fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

Italia & Estero1 giorno fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero1 giorno fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti