Oltradige e Bassa Atesina
Minaccia autista S.A.S.A., deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria dai Carabinieri.

Nei giorni scorsi i Carabinieri della Compagnia di Bolzano sono intervenuti ad Appiano per un segnalato episodio di violenza su di un autobus “SASA”, linea 131, che copre la tratta Bolzano – Caldaro. Sul posto, la pattuglia operante ha condotto le primissime indagini necessarie per ricostruire la dinamica, scoprendo che un ventitreenne si era rivolto all’autista del mezzo pubblico minacciandolo, poiché, a suo dire, aveva saltato una fermata della tratta. L’immediato intervento dei Carabinieri del posto ha permesso di scongiurare il degenerarsi della situazione che si è creata, già molto tesa, ad assicurare l’incolumità psicofisica degli altri viaggiatori non interessati dall’episodio di violenza ed a ristabilire il servizio di trasporto pubblico. Il giovane, deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria per “violenza o minaccia a Pubblico Ufficiale”, ha successivamente proseguito autonomamente il suo viaggio.
Purtroppo è un caso isolato. Un episodio simile, che ha visto però coinvolto un controllore della società “S.T.A. s.p.a.”, si è verificato ad inizio mese nella stazione a monte della funivia del Renon (Soprabolzano), dove un cittadino nigeriano trentaquattrenne, pur di usufruire del pubblico trasporto ed evitare contravvenzioni poiché senza idoneo titolo di viaggio e garantirsi la fuga, ha strattonato ed opposto resistenza al controllore. In quella circostanza, una breve attività d’indagine svolta dai militari della Stazione di Renon, consistita in analisi delle videoregistrazioni di sorveglianza ed individuazione, ha permesso di identificare e deferire il soggetto violento per “Resistenza a Pubblico Ufficiale”.
A riguardo, il Comandante della Compagnia di Bolzano, afferma che: «Gli incaricati di pubblico servizio espletano un’attività delicata, sempre al contatto con i cittadini; spesso, come gli operatori delle FF.OO., anche loro sono esposti a comportamenti inurbani che, a volte, sfociano in episodi di pura violenza. L’Arma, al riguardo, è molto attenta, con servizi mirati, attuati anche in borghese, per prevenire e reprime queste condotte a tutela non solo degli incaricati di pubblico servizio, ma dell’intera collettività. Il nostro obiettivo è quello di garantire una fruizione dei servizi pubblici sicura e improntata al rispetto, da parte di tutti, delle norme di civile e ordinata convivenza.»
-
Italia & Estero5 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano1 giorno fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino4 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano5 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino6 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero4 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”