Società
#millemetriassieme: NO alla violenza sulle donne. Il 29 novembre la tradizionale corsa diventa digitale

Quest’anno, per ovvi motivi, non si è potuta organizzare a Bolzano la tradizionale “Corsa cittadina contro la violenza sulle donne” ed allora la proposta è quella di correre simbolicamente ma non per questo con minore convinzione e responsabilità.
Grazie alla rete di WE-women empowerment, in particolare alle operatrici dei progetti “Liscià. Donne che raccontano donne” e “Artemisia” e al sostegno del Comune di Bolzano, la tradizionale Corsa antiviolenza sui prati del Talvera da fisica diventa digitale: attraverso l’hasthag #millemetriassieme è stato lanciato un appello per invitare la cittadinanza ad esporsi, a solidarizzare ma anche opporsi alla violenza di genere, nello specifico alla violenza sulle donne.
L’invito è di scattare e condividere domenica 29 novembre una foto personale o comunque simbolica della lotta contro la violenza, quindi ritraendo qualcosa di rosso e lanciare un messaggio personale contro la violenza. il tutto da postare con hashtag #millemetriassieme.
Un modo per unire simbolicamente le nostre voci in un coro che dica “NO” alla violenza sulle donne Seppure solo in modo virtuale, ovunque tu sia, tra le mura domestiche o a pochi passi da casa, metti una maglietta rossa, o fai un piccolo segno rosso sul viso, o scegli un oggetto rosso, fai uno scatto e condividi la tua foto.
Domenica 29 novembre condividi con l’hashtag #millemetriassieme e tagga le pagine facebook @WE Bolzano-Bozen o Instagram @we_bz “. Oltre alla corsa da remoto, la Città di Bolzano e la Fondazione Museion mercoledì 25 novembre sera aderiscono alla campagna “Orange the world”. Dall’imbrunire, per tutta la notte, le facciate del Comune in piazza Municipio e del Museion saranno illuminate di arancione.
L’arancione è il colore scelto come simbolo di un futuro senza violenza di genere. In tutto il mondo saranno colorati simbolicamente di arancione monumenti o edifici pubblici, al fine di attirare l’attenzione, per condividere e mobilitare le coscienze, per affermare che solo con l’impegno di tutti e con uno sguardo diverso è possibile cambiare realmente.
L’appello che l’amministrazione comunale rivolge, è quindi a partecipare convintamente, mercoledì 25 e domenica 29 novembre, a queste azioni di sostegno e contrasto alla violenza di genere. “La partecipazione però non dovrebbe limitarsi alla celebrazione della giornata mondiale, ma deve diventare quotidiana e diffusa, perché la violenza domestica rimane purtroppo un dramma presente nella nostra società, che riguarda sempre troppe donne e troppi figlie e figli”.
-
Trentino2 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura5 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano7 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Trentino5 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Bolzano3 giorni fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne