Economia e Finanza
Mille rate da pagare: ecco come alleggerire la situazione

Il mutuo per l’acquisto della prima casa, più un prestito per comprare l’auto, più un paio di finanziamenti per altre piccole spese; sono molti gli italiani che si trovano in questa situazione: tante rate da pagare ogni mese, che erodono in modo pesante lo stipendio.
Se anche tu ti trovi in questa situazione, potresti pensare alla soluzione mutuo consolidamento debiti più liquidità come soluzione.
Si tratta di opportunità che molte banche offrono; oltre a poter saldare tutti i debiti con un’unica rata, avrai anche la possibilità di diminuire gli interessi e abbassare la spesa mensile, tornando così ad appropriarti del tuo stipendio.
Cosa si intende per mutuo consolidamento e mutuo liquidità – Il mutuo consolidamento debito è un finanziamento che permette di saldare alcuni prestiti, riunendoli tutti in un’unica rata mensile. Il mutuo per liquidità consente invece di ottenere una cifra in prestito, da utilizzare in un secondo tempo, come meglio si crede.
Entrambi si basano comunque sul principio del mutuo ipotecario: sono offerti a chi possiede un’abitazione, che viene considerata come garanzia del prestito stesso. Tale modalità di finanziamento consente di approfittare di tassi di interesse particolarmente bassi, sia per quanto riguarda quelli fissi che per quelli variabili.
Solitamente si decide per un periodo di ammortamento prolungato, spesso superiore ai 15 anni. In questo modo la cifra da restituire alla banca si diluisce nel tempo, permettendo di ottenere una rata molto più alla portata di chiunque.
Come richiedere un mutuo per consolidamento debiti – Può richiedere un mutuo per consolidamento debiti chi possiede un’abitazione di proprietà e ha già sottoscritto un mutuo (anche per l’acquisto della stessa) più ulteriori finanziamenti, fino a un massimo di altri 4 prestiti. La banca cui ci si rivolge può essere la medesima presso cui si è acceso il primo mutuo, oppure anche quella presso cui si richiede la surroga del mutuo per l’acquisto dell’abitazione.
Nel momento in cui si decide di accendere il nuovo mutuo si rinegoziano tutte le condizioni; solitamente queste sono particolarmente favorevoli, soprattutto per quanto riguarda gli eventuali prestiti personali, o di altro genere, già presenti al momento. In pratica il debitore si trova a dover saldare un’unica rata mensile, che può anche essere di entità molto minore rispetto alla somma delle rate precedenti.
Perché richiedere questi mutui – La richiesta di un prestito per consolidamento debiti si effettua per non doversi preoccupare di un ampio numero di scadenze e per ottenere condizioni migliorative rispetto a quelle poste in atto nei contratti stipulati in passato. Oltre a questo è importante notare che chi deve saldare mensilmente rate che ammontano a oltre il 50%, o più, dello stipendio percepito si trova poi a non avere liquidità sufficiente per le spese correnti.
Consolidando i debiti in un unico mutuo, a tasso favorevole e prolungando il periodo di ammortamento, si può ridurre la rata anche al di sotto del 25% dello stipendio percepito. In pratica ci si riappropria delle entrate mensili, che potranno così essere sfruttate come meglio si crede.
-
Italia & Estero6 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano2 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino4 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano6 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino7 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero5 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”
-
Sport3 giorni fa
Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0