Italia ed estero
Microsoft dice addio alla leggendaria pagina web Internet Explorer

Da oggi un pezzo di storia si chiude. È arrivata la fine di Internet Explorer, storico programma per navigare su Internet lanciato nel 1995. Esattamente ieri, 14 febbraio dopo ben 28 anni questa leggendaria pagina di storia del web scompare definitivamente, lasciando il posto ad un nuovo capitolo.
Di fatto, Microsoft ha disabilitato Internet Explorer: cliccando sull’icona, il software non si avvierà, reindirizzando l’utente ad una schermata diversa che propone l’utilizzo di Edge. Edge sarebbe il nuovo programma che andrà a sostituire il vecchio Internet Explorer (rilasciato nel 2015).
La fine di Internet Explorer era già stata annunciata da Microsoft lo scorso giugno, quando l’azienda aveva dichiarato che il software sarebbe stato ritirato.
Lanciato quasi 28 anni fa, Internet Explorer ha raggiunto l’apice della popolarità nel 2004, quando ha conquistato una quota di mercato del 94%, in un momento storico in cui nascevano alternative come Firefox di Mozilla o Safari di Apple.
Ad oggi, il programma per la navigazione Edge, che prende il posto di Explorer, dovrà inevitabilmente concorrere con Google Chrome. Secondo Microsoft, Edge offre “un’esperienza Web più veloce, più sicura e più moderna rispetto a Internet Explorer”.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT