Connect with us

Politica

Michela Morandini confermata Consigliera di parità

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Giunta provinciale ha deciso di confermare Michela Morandini nella veste di Consigliera di parità. Nella seduta odierna (24 settembre) l’esecutivo ha accolto l’indicazione proveniente dal Comitato pari opportunità, all’interno del quale la consigliera uscente ha ottenuto il maggior numero di consensi in una rosa di tre nominativi.

L’ufficio della Consigliera di parità fornisce consulenza alle lavoratrici e ai lavoratori dipendenti che hanno subito sul luogo di lavoro una discriminazione di genere e all’occorrenza può anche rappresentarli in giudizio. “Uomini e donne – ha detto il presidente Arno Kompatscher – sul lavoro devono avere le stesse opportunità, ma sappiamo che per quanto riguarda ad esempio le discriminazioni, il salario e la conciliabilità tra lavoro e famiglia c’è molto da fare. Per questo il lavoro della consigliera di parità è molto prezioso”.

Con la sua formazione in psicologia, scienze politiche e coaching e consulenza, e anche con l’esperienza maturata negli ultimi anni, “Morandini possiede i requisiti per svolgere la mansione al meglio”, afferma il presidente.






Nuovi modelli lavorativi e migliore conciliabilità

Si rivolgono alla consigliera di parità persone che ritengono di aver subito mobbing, o discriminazioni sul posto di lavoro per quanto riguarda la conciliabilità tra lavoro e famiglia. “Alla luce anche delle difficoltà di trovare personale specializzato in molti settori, una grande sfida per il futuro – ha sottolineato Kompatscher – è quella di elaborare, in accordo tra tutte le parti sociali, nuovi modelli lavorativi, in modo da aumentare la conciliabilità tra impegni gli lavorativi e quelli familiari”.

Tra gli aspetti più importanti del lavoro della consigliera vi è quello della mediazione per trovare soluzioni che accontentino dipendenti e datori di lavoro.  Solo nel 2018 vi sono stati 986 casi di donne al primo anni di maternità che si sono rivolte alla consigliera di parità. Nel coso del 2019 Michela Morandini ha cominciato a tenere diversi incontri di sensibilizzazione sull’argomento nelle scuole.

I compiti della Consigliera di parità

Assieme alla Commissione provinciale per le pari opportunità e al Servizio donna, la Consigliera di parità costituisce uno dei tre soggetti che promuovono la parificazione delle donne e, nel caso della Consigliera di parità, le pari opportunità tra donne e uomini sul lavoro.

Oltre alle competenze già citate la Consigliera esprime un parere sui piani per la parità elaborati dall’amministrazione provinciale; pubblica rapporti periodici sulla situazione occupazionale delle donne e degli uomini nelle imprese con più di 100 dipendenti; è componente della Commissione provinciale per l’impiego e della Commissione provinciale per le pari opportunità.

Le consulenze fornite dall’ufficio che si trova in via Cavour 23/c a Bolzano sono tutte gratuite ed è garantito, a chi lo desidera, l’anonimato.

Italia & Estero48 minuti fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport3 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo7 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero9 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano9 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia10 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia11 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport13 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero13 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero16 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti