Val Pusteria
“Mi diverto, in modo completamente sicuro” con una giornata gratuita sugli sci per bambini

In una splendida giornata invernale, l’area sciistica delle Tre Cime è stata il teatro di un evento all’insegna del divertimento e della consapevolezza: la campagna “Mi diverto, in modo completamente sicuro” è partita con entusiasmo, offrendo ai più giovani una giornata gratuita sugli sci. L’iniziativa, promossa dalla Provincia Autonoma di Bolzano e dalla comunità sciistica locale, ha visto un’affluenza record di bambini e famiglie, tutti pronti a imparare l’importanza della sicurezza sulle piste.
Il lancio della campagna ha riscontrato una vivace partecipazione e non è mancato lo spettacolo, con l’atterraggio mozzafiato dell’elicottero della Finanza che ha lasciato tutti a bocca aperta. I piccoli partecipanti hanno potuto esplorare da vicino questo affascinante mezzo e porre domande ai piloti, soddisfacendo curiosità e interesse.
Al centro dell’evento, la sicurezza è stata declinata in tutte le sue sfaccettature: dai corsi di sci gratuiti tenuti dall’ex campionessa Denise Karbon e da altri esperti istruttori, alle dimostrazioni pratiche su come prevenire le valanghe, passando per l’intrattenimento fornito da clown e la possibilità di vivere l’esperienza di un soccorso alpino.
Reinhard Steinwandter, il presidente degli impianti di risalita di Braies, ha espresso grande soddisfazione per l’alta partecipazione e l’interesse mostrato, sottolineando come l’obiettivo della giornata fosse di unire il divertimento sulle piste all’importanza di una condotta responsabile.
Denise Karbon, volto della campagna, ha ribadito il suo impegno nell’educare i giovani sciatori, fornendo non solo lezioni pratiche di sci ma anche preziosi consigli su come comportarsi sulle piste.
L’evento è stato anche l’occasione per apprezzare il duro lavoro di preparazione delle piste, con la presentazione dell’ultimo mezzo battipista di Prinoth, e per approfondire tematiche come la sicurezza nei parchi divertimento e sulle piste da slittino.
L’iniziativa ha visto la collaborazione di diversi attori del settore, tra cui la Scuola di Sci di Braies, il servizio di soccorso in montagna della Finanza, l’AVS e il CNSAS, e il supporto di aziende leader nella fornitura di attrezzature per gli sport invernali.
In conclusione, la giornata ha rappresentato un perfetto connubio tra apprendimento e divertimento, lasciando ai partecipanti non solo il piacere di una giornata sugli sci ma anche la consapevolezza che la sicurezza è la chiave per godersi a pieno le bellezze dell’inverno in montagna.
-
Regione TAA4 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Italia & Estero7 giorni fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico