Connect with us

Alto Adige

Mezzi pubblici, misure di sicurezza sui bus per passeggeri e conducenti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Alcune modifiche per il servizio di trasporto pubblico locale di persone trovano applicazione in riferimento all’ultimo decreto del presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte per contenere la diffusione del Coronavirus.

Già qualche giorno fa la lettera di un lettore aveva raggiunto la nostra redazione per esprimere paure e perplessità di molti autisti altoatesini rispetto alle mancate indicazioni sulle misure di sicurezza da applicare sui mezzi pubblici per la sicurezza dei passeggeri e di chi conduce il mezzo.

Per noi è importante salvaguardare la salute di tutte le persone addette del settore e dei passeggeri“, sottolinea l’assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider, che ha sottoscritto una serie di misure di sicurezza disposte oggi (10 marzo) dal Dipartimento mobilità.

L’assessore fa appello a tutti i cittadini, se possibile, di rinunciare a mettersi in viaggio o altrimenti di attenersi alle misure di sicurezza indicate.

Misure per la sicurezza sui bus

In base a queste indicazioni, la vendita dei biglietti negli autobus di competenza della Provincia di Bolzano è sospesa. I passeggeri devono munirsi di biglietti validi prima dell’inizio del viaggio.

Per proteggere i conducenti, le porte nella zona anteriore degli autobus di regola non saranno più aperte per la salita e la discesa. Dietro l’autista verrà installata una barriera con un apposito cartello.

I passeggeri sono tenuti a mantenere una distanza di sicurezza l’uno dall’altro e, se possibile, a non utilizzare gli autobus nelle ore di punta. Sulle linee ad alta frequenza, se il bus è pieno è consigliabile attendere il bus successivo.

Laddove possibile dal punto di vista organizzativo, i gestori sono tenuti ad effettuare ulteriori interventi di sanificazione all’interno dell’autobus (pulizia corrimano, ecc. ) durante le pause bus al capolinea. In ogni caso, devono essere rispettate le linee guida generali di igiene per la prevenzione delle infezioni. Ulteriori informazioni sul portale web www.provincia.bz.it/coronavirus.



Sport15 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano15 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica16 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta16 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano16 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina16 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport1 giorno fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta3 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano3 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti