Sport
Mezza maratona Alpe di Siusi: è partito il countdown

Il 4 luglio 2021 è di scena l’ottava edizione della Mezza Maratona Alpe di Siusi, la gara di corsa sull’alpeggio più vasto d’Europa che vedrà i concorrenti misurarsi sulla distanza di 21 chilometri e su un dislivello altimetrico di 600 metri. Sono quasi 500 i pettorali già prenotati e, tra i partecipanti, la veterana della competizione Petra Pircher.
Hashtag: #MezzaMaratonaAlpediSiusi, #SeiserAlmHalfMarathon, #AlpediSiusiHalfMarathon, #Alperun. Ci si avvicina al via dell’ottava edizione della Mezza Maratona dell’Alpe di Siusi, la gara di podismo che andrà in scena domenica 4 luglio nel cuore delle Dolomiti, sull’alpeggio più vasto d’Europa, a più di 1.800 metri di altitudine. Distanza di 21 chilometri e dislivello di 600 metri, questi i due dati che attendono i quasi 500 runner che avranno l’opportunità di correre in un contesto mozzafiato in mezzo a verdi distese d’erba, godendo di una straordinaria vista panoramica su Sassolungo, Sassopiatto e il massiccio dello Sciliar.
Sono quasi 500 i runner che hanno già prenotato il proprio pettorale e che potranno godere della bellezza incontaminata delle Dolomiti Patrimonio UNESCO, e altri duecento pettorali sono ancora disponibili per le iscrizioni last minute di questi giorni.
Chi volesse vivere l’emozione della Mezza Maratona dell’Alpe di Siusi, le iscrizioni sono ancora aperte e la quota, comprensiva di pacco gara e biglietto di andata e ritorno della cabinovia è di 45,00 Euro fino a esaurimento dei pettorali.
CHI VEDREMO AI BLOCCHI DI PARTENZA?
A dimostrazione dell’attrattiva che la Mezza Maratona dell’Alpe di Siusi è in grado di suscitare sui podisti di tutta Europa, sono ben 12 i paesi rappresentati, tra cui Russia, Norvegia, Austria, Paesi Bassi e Germania, solo per citarne alcuni.
Ai blocchi di partenza anche alcuni nomi noti delle edizioni precedenti, come la altoatesina Petra Pircher, capace di trionfare nelle edizioni del 2017 e 2018, fino al secondo posto di due anni fa, e Valentina Monsorno, l’atleta trentina che punta a salire sul podio. Tra gli uomini occhi puntati sul tedesco Benedikt Nussbaum, e in casa Italia i favori vanno al bresciano Cristofer Ruggeri e al bolzanino Stefan Unterhuber.
IL PROGRAMMA
La consegna dei pettorali e del pacco gara avrà luogo sabato 3 luglio dalle ore 10:00 alle ore 19.00 presso l’autosilo della Cabinovia a Siusi allo Sciliar o, in alternativa, domenica 4 luglio dalle ore 07:00 alle ore 09:00 presso l’ufficio gara vicino alla partenza a Compaccio.
E finalmente alle ore 9:30 di domenica 4 luglio il via della Mezza Maratona Alpe di Siusi 2021, quella della ripartenza.
Per informazioni: www.running.seiseralm.it
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maricetta Tirrito, dall’antimafia alla condanna: otto anni per circonvenzione d’incapace
-
Italia & Estero7 giorni fa
Sparatoria in una pasticceria: un morto e un ferito grave
-
Bolzano1 settimana fa
Anziana si allontana dalla clinica: ritrovata di notte al freddo dalla Polizia di Stato
-
Merano2 settimane fa
Trovati due serpenti boa morti presso un’isola ecologica
-
Italia & Estero1 settimana fa
Bonus revisione Auto: cosa accade nel 2025
-
Italia & Estero6 giorni fa
Una bambina sbranata da un Pit Bull. Orrore e polemiche: tragedia annunciata?
-
Italia & Estero2 settimane fa
Fermato un vandalo in San Pietro: ha danneggiato sei candelabri dell’800
-
Sport2 settimane fa
Skicross in Val di Fassa: trionfano Regez e Thompson. Azzurri fuori ai quarti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Vigilante spara al ladro, morto il rapinatore
-
Bolzano1 settimana fa
Blitz antiterrorismo in Alto Adige: arrestato 15enne Legato a Gruppi Suprematisti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Aggressione a scuola: padre e fratello di uno studente minacciano un docente
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tragedia nei boschi: agricoltore 53enne trovato senza vita