Alto Adige
Meteo, il 2022 uno degli anni più caldi dell’Alto Adige: Bolzano da record con 39 gradi

Manca davvero poco alla fine del 2022, ma già si cominciano a tirare le somme soprattutto riguardo il clima. Infatti, quello che sta per finire, è stato uno degli anni più caldi da quando, nel 1850, sono iniziate le rilevazioni meteorologiche.
Questo è quanto emerge nel report annuale, Dieter Peterlin dell’Ufficio provinciale per la Meteorologia e prevenzione valanghe dell’Agenzia per la Protezione civile.
In particolare, a Bolzano è stata misurata una temperatura media annua di 14,3 gradi. Inoltre, è stato anche uno degli anni più soleggiati dall’inizio delle misurazioni, nel 1986.
Picchi massimi e minimi mai visti: la temperatura più alta dell’anno è stata misurata a Bolzano, il 22 luglio, con 39,0 gradi. La più fredda invece, è stata il 12 dicembre a Sesto, con meno 21,3 gradi.
Peterlin osserva come l’anno 2022 è iniziato in modo relativamente mite e asciutto. “A gennaio ci sono state solo poche piogge e poca neve. Febbraio ha seguito gennaio come mese più mite della media e un po’ troppo secco” dice il meteorologo che aggiunge: “Di conseguenza, il bilancio complessivo dell’inverno è stato decisamente troppo secco, con precipitazioni diffuse e nevicate solo tra un terzo e la metà della media“.
-
Regione TAA2 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni