Connect with us

Ambiente Natura

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Durante la 73ª edizione del Trento Film Festival, Reinhold Messner ha presentato in anteprima il documentario K2 – Der Grosse Streit (K2 – La grande controversia), un’opera che ripercorre uno degli episodi più discussi della storia dell’alpinismo. In questa occasione, l’altoatesino ha colto l’opportunità per riflettere sullo stato attuale dell’alpinismo contemporaneo, lanciando un messaggio chiaro: “Oggi sto ancora aspettando qualcuno che possa raccogliere il nostro testimone”.

Messner, che nel 1971 era stato investito da Walter Bonatti stesso del ruolo di suo erede spirituale nel libro I giorni grandi, ha sottolineato come oggi molti alpinisti siano eccezionalmente preparati dal punto di vista fisico, ma manchi loro quella capacità di dare profondità all’esperienza della montagna. “La differenza infatti sta – secondo il Re degli Ottomila – nel racconto”, ha affermato. “Oggi tantissimi alpinisti sono preparati fisicamente e fanno grandi cose, ma a mio avviso occorre anche saper pensare la montagna, riflettere su di essa e darle un significato altro. Occorre saper scrivere, per esempio. Walter Bonatti sapeva scrivere, sapeva raccontare”.

L’alpinista, che da anni si dedica alla narrazione delle sue esperienze e del mondo montano, ha evidenziato l’importanza di una consapevolezza che vada oltre la sola impresa sportiva. In questo senso, ha riconosciuto un’eccezione significativa nella figura di Wojciech Kurtyka: “Se devo indicare un fuoriclasse che in tempi più recenti è riuscito a fare altrettanto, questo è senz’altro Wojciech Kurtyka. Lui sì che può essere considerato un alpinista completo, da questo punto di vista. In questo senso è sicuramente stato nostro erede”, ha concluso Messner, lasciando trasparire un velato rammarico per la direzione intrapresa dall’alpinismo moderno.



Bressanone1 ora fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives1 ora fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero18 ore fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano18 ore fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone20 ore fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano1 giorno fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino1 giorno fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano1 giorno fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero2 giorni fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano2 giorni fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero2 giorni fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport3 giorni fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano3 giorni fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA3 giorni fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige3 giorni fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti