Ambiente Natura
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Durante la 73ª edizione del Trento Film Festival, Reinhold Messner ha presentato in anteprima il documentario K2 – Der Grosse Streit (K2 – La grande controversia), un’opera che ripercorre uno degli episodi più discussi della storia dell’alpinismo. In questa occasione, l’altoatesino ha colto l’opportunità per riflettere sullo stato attuale dell’alpinismo contemporaneo, lanciando un messaggio chiaro: “Oggi sto ancora aspettando qualcuno che possa raccogliere il nostro testimone”.
Messner, che nel 1971 era stato investito da Walter Bonatti stesso del ruolo di suo erede spirituale nel libro I giorni grandi, ha sottolineato come oggi molti alpinisti siano eccezionalmente preparati dal punto di vista fisico, ma manchi loro quella capacità di dare profondità all’esperienza della montagna. “La differenza infatti sta – secondo il Re degli Ottomila – nel racconto”, ha affermato. “Oggi tantissimi alpinisti sono preparati fisicamente e fanno grandi cose, ma a mio avviso occorre anche saper pensare la montagna, riflettere su di essa e darle un significato altro. Occorre saper scrivere, per esempio. Walter Bonatti sapeva scrivere, sapeva raccontare”.
L’alpinista, che da anni si dedica alla narrazione delle sue esperienze e del mondo montano, ha evidenziato l’importanza di una consapevolezza che vada oltre la sola impresa sportiva. In questo senso, ha riconosciuto un’eccezione significativa nella figura di Wojciech Kurtyka: “Se devo indicare un fuoriclasse che in tempi più recenti è riuscito a fare altrettanto, questo è senz’altro Wojciech Kurtyka. Lui sì che può essere considerato un alpinista completo, da questo punto di vista. In questo senso è sicuramente stato nostro erede”, ha concluso Messner, lasciando trasparire un velato rammarico per la direzione intrapresa dall’alpinismo moderno.
-
Regione TAA3 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano7 giorni fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Italia & Estero6 giorni fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici