Società
Messa del Crisma con il clero: Muser benedice gli olii santi

Nella Messa del Crisma celebrata con il clero diocesano oggi (1° aprile) a Bressanone, il vescovo Ivo Muser ha benedetto gli olii santi destinati alla celebrazione dei sacramenti nelle parrocchie e ha ricordato i 22 sacerdoti defunti negli ultimi dieci mesi. Come clero, ha detto il vescovo, “siamo disponibili a rimboccarci le maniche là dove la Chiesa ci chiede di operare. Vogliamo essere servi laboriosi e fedeli, senza sentirci indispensabili“.
Nella sua omelia il vescovo Ivo Muser ha rinnovato il legame “con tutti i nostri confratelli malati e infermi. Dall’ultima Messa Crismale del maggio scorso, 22 sacerdoti diocesani e religiosi sono defunti. Confidiamo che siano portati per sempre in quella luce pasquale che non si spegne più.“ Monsignor Muser ha ricordato a sacerdoti e diaconi che “nel segno degli olii santi siamo riuniti a ribadire con fiducia il ‘sì’ a Cristo che ci ha chiamati, siamo qui a ripetergli che siamo disponibili, per quanto deboli e fragili, a rimboccarci le maniche là dove la Chiesa ci chiede di operare. Perché il Cristo che abbiamo incontrato non cessa di stupirci, di affascinarci, di darci forza, e di sostenere la sua Chiesa, nella quale vogliamo essere servi laboriosi e fedeli, senza sentirci indispensabili”.
Il prossimo 9 ottobre saranno dieci anni dall‘ordinazione episcopale di Ivo Muser: “Molto è cambiato in questi anni – ha sottolineato il presule – il volto della nostra diocesi sta cambiando. Soprattutto il rapporto interiore di molte persone con la fede e con la Chiesa subisce un grande cambiamento. Dovremo dire addio a molte cose che erano familiari, preziose e forse date troppo per scontate“.
Al termine della celebrazione gli olii sono stati ritirati dai sacerdoti e faranno il loro ingresso nelle singole parrocchie nella domenica di Pentecoste.
Oggi alle 18 nella chiesa di San Giacomo di Bolzano il vescovo celebra la Messa in Cena Domini che ricorda l’ultima cena di Gesù con i suoi discepoli. Nel rispetto delle misure anticontagio viene omessa la lavanda dei piedi. Domani, Venerdì santo, 2 aprile, alle 15 nel Duomo di Bolzano il vescovo presiede la celebrazione della Passione.
-
Regione TAA5 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Alto Adige2 settimane fa
Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record