Connect with us

Società

Messa del Crisma con il clero: Muser benedice gli olii santi

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Nella Messa del Crisma celebrata con il clero diocesano oggi (1° aprile) a Bressanone, il vescovo Ivo Muser ha benedetto gli olii santi destinati alla celebrazione dei sacramenti nelle parrocchie e ha ricordato i 22 sacerdoti defunti negli ultimi dieci mesi. Come clero, ha detto il vescovo, “siamo disponibili a rimboccarci le maniche là dove la Chiesa ci chiede di operare. Vogliamo essere servi laboriosi e fedeli, senza sentirci indispensabili“.

Nella sua omelia il vescovo Ivo Muser ha rinnovato il legame “con tutti i nostri confratelli malati e infermi. Dall’ultima Messa Crismale del maggio scorso, 22 sacerdoti diocesani e religiosi sono defunti. Confidiamo che siano portati per sempre in quella luce pasquale che non si spegne più.“ Monsignor Muser ha ricordato a sacerdoti e diaconi che “nel segno degli olii santi siamo riuniti a ribadire con fiducia il ‘sì’ a Cristo che ci ha chiamati, siamo qui a ripetergli che siamo disponibili, per quanto deboli e fragili, a rimboccarci le maniche là dove la Chiesa ci chiede di operare. Perché il Cristo che abbiamo incontrato non cessa di stupirci, di affascinarci, di darci forza, e di sostenere la sua Chiesa, nella quale vogliamo essere servi laboriosi e fedeli, senza sentirci indispensabili”.

Il prossimo 9 ottobre saranno dieci anni dall‘ordinazione episcopale di Ivo Muser: “Molto è cambiato in questi anni – ha sottolineato il presule – il volto della nostra diocesi sta cambiando. Soprattutto il rapporto interiore di molte persone con la fede e con la Chiesa subisce un grande cambiamento. Dovremo dire addio a molte cose che erano familiari, preziose e forse date troppo per scontate“.

Al termine della celebrazione gli olii sono stati ritirati dai sacerdoti e faranno il loro ingresso nelle singole parrocchie nella domenica di Pentecoste.

Oggi alle 18 nella chiesa di San Giacomo di Bolzano il vescovo celebra la Messa in Cena Domini che ricorda l’ultima cena di Gesù con i suoi discepoli. Nel rispetto delle misure anticontagio viene omessa la lavanda dei piedi. Domani, Venerdì santo, 2 aprile, alle 15 nel Duomo di Bolzano il vescovo presiede la celebrazione della Passione. 

Regione TAA1 ora fa

Multe salate: tolleranza zero per i motociclisti indisciplinati sui passi dell’Alto Adige

Bolzano Provincia1 ora fa

Hashish, cocaina e un taser nel giubbotto: minorenne nei guai

Italia & Estero2 ore fa

Una su tre subisce molestie: il lavoro che fa paura, ICJLDS lancia #RispettoParita2025

Alto Adige3 ore fa

Povertà, ferita sociale: nasce la rete altoatesina per prevenirla

Italia & Estero18 ore fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta18 ore fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero1 giorno fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero1 giorno fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano1 giorno fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano1 giorno fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

Bolzano Provincia1 giorno fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport1 giorno fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia1 giorno fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero2 giorni fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati2 giorni fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti