Connect with us

Società

Messa del Crisma a Bressanone. Dura condanna della pedofilia dal vescovo Muser

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il nostro agire da cristiani, da battezzati e da cresimati, da vescovi, sacerdoti e diaconi, da religiosi, da uomini e donne nel servizio pastorale, deve essere un operare che aiuta e che rende forti, un operare salutare e salvifico a favore della persona”.

Lo ha detto questa mattina il vescovo Ivo Muser ai sacerdoti e religiosi riuniti in duomo a Bressanone per la Messa del Crisma, con cui si sono aperte le celebrazioni del Triduo pasquale.

Dura e ferma la condanna del vescovo verso ogni forma di abuso e di violenza operata da chi “ha tradito il proprio essere cristiano e il suo mandato nella Chiesa”.






Sono profondamente addolorato e colpito di fronte alle sconvolgenti notizie che giungono da ogni parte del mondo di abusi perpetrati da parte di vescovi, sacerdoti e religiosi – ha sottolineato mons. Muser -. Non è una questione di numeri, quanto piuttosto dell’essenza stessa del male che è stato compiuto. Ci sono state persone al sevizio dell’opera salvifica di Gesù Cristo che si sono macchiate di peccati tanto gravi”. 

Un invito anche a impegnarsi con responsabilità e solidarietà nei confronti delle vittime, adottando tutte le misure necessarie per dare loro giustizia.

E nei confronti dei colpevoli – ha aggiunto il vescovo – devono essere prese tutte le misure necessarie perché riconoscano i loro gravi errori, ne prendano le distanze e si pentano e, per quanto possibile, possano guarire dal loro male”.

Mons. Muser, nel chiedere perdono alle vittime, ha ribadito che “la difesa e il bene dei minori ha assoluta priorità e fa parte della stessa missione pastorale tra gli uomini. Questo vale per noi come sacerdoti e religiosi, così come per tutti i battezzati e i cresimati”.

Il vescovo ha quindi ribadito l’importanza di collaborare con tutte le realtà che operano nella nostra società per promuovere la cultura della prevenzione.

Ha ricordato, inoltre, “i tanti confratelli che ogni giorno portano avanti con fedeltà il loro servizio al Vangelo” e sperimentano la fatica di doversi confrontare con il sospetto generale, che finisce per condizionarli nella loro attività pastorale.

A conclusione della sua riflessione, così mons. Muser: “TuttiChiesa, consacrati, Popolo di Dio e perfino Dio stesso – portiamo le conseguenze delle loro infedeltà. Ringrazio, a nome di tutta la Chiesa, la stragrande maggioranza dei sacerdoti che non solo sono fedeli al loro celibato, ma si spendono in un ministero reso oggi ancora più difficile dagli scandali di pochi (ma sempre troppi) loro confratelli. E grazie anche ai fedeli che ben conoscono i loro bravi pastori e continuano a pregare per loro e a sostenerli”.

Italia & Estero2 ore fa

Roma torna capitale del mondo: l’ultimo saluto a Papa Francesco

Merano2 ore fa

Sorpreso in pronto soccorso con coltello e bastone telescopico: denunciato 51enne

Bolzano Provincia2 ore fa

Bimba di 11 anni chiama la Polizia per salvare la mamma: arrestato il papà

Italia & Estero7 ore fa

Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni

Italia & Estero1 giorno fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino1 giorno fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia1 giorno fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia1 giorno fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero1 giorno fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero1 giorno fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero2 giorni fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero2 giorni fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero2 giorni fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia2 giorni fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti