Connect with us

Alto Adige

Mese di giugno a scuola: ok da Kompatscher, contrari Achammer e Vettorato

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In questi giorni il Presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi sta caldeggiando l’idea di allungare l’anno scolastico fino alla fine di giugno, ovviamente con l’obiettivo di far recuperare a tutti gli studenti i giorni persi a causa dell’emergenza sanitaria.

L’ipotesi è ancora sul tavolo, non c’è nulla di certo, tuttavia è stata accolta con interesse dal Presidente della provincia Arno Kompatscher: “Vista la situazione straordinaria che stiamo vivendo occorre prendere misure straordinarie. in linea di massima sarei ben favorevole alla possibilità di dare ai nostri studenti la possibilità di recuperare le ore perse a causa della pandemia.”

L’idea però non ha incontrato il parere positivo delle associazioni e sindacati vari ( CISL Scuola, Flc Cgil, Uil Scuola, ecc.) che, oltre a sottolineare l’impossibilità per gli studenti di recuperare in due settimane le lezioni perse durante l’anno, spiegano che inoltre nascerebbero numerosi problemi dovuti alle questioni contrattuali e organizzative varie che andrebbero chiarite. Affermano inoltre che a parer loro non c’è una vera necessità di recuperare lezioni, visto che grazie alla DAD in Alto Adige la continuità scolastica  è stata garantita senza troppi problemi.






Contrari all’idea anche membri della stessa giunta provinciale, a partire da Giuliano Vettorato, vice presidente della Provincia e assessore alla cultura italiana: “Non so cosa ci sia da recuperare in Alto Adige, visto che qui non abbiamo saltato un solo giorno di scuola”, ha affermato.

Contrario anche l’assessore all’istruzione ed alla cultura tedesca Philipp Achammer, che scrive: “In questi giorni circola la notizia che il futuro governo italiano sotto il premier Mario Draghi vuole prolungare l’anno scolastico di almeno due settimane. Sono scettico: sono certo che l’insegnamento a distanza non può avere la stessa qualità dell’istruzione in classe, ma non è chiaro cosa si voglia fare con altre due settimane di scuola. Se gli studenti sono in arretrato con apprendimento, si dovrebbe procedere individualmente  piuttosto che prolungare l’anno scolastico per tutti. Ma vedremo come sarà in realtà la proposta del futuro governo.”

Italia & Estero3 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport5 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo9 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero11 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano11 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia13 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia14 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport15 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero15 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero18 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti