Connect with us

Alto Adige

Mercoledì 22 giugno via agli esami di Maturità per 1.300 studenti delle scuole di lingua italiana

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il giorno più atteso, già segnato da tempo sul calendario, è arrivato per 1.300 ragazze e ragazzi delle scuole di lingua italiana dell’Alto Adige, impegnati da domani (22 giugno) con gli esami di Maturità.

Un appuntamento che anche in Alto Adige rappresenta un ritorno al passato, dopo due anni scolastici condizionati dall’emergenza epidemiologica, con il ripristino delle prove scritte, oltre al consueto esame orale.

Due prove scritte e il colloquio orale – Rispetto al periodo pre Covid, l’esame, per la parte scritta, prevede il tradizionale tema d’italiano, mentre il giorno seguente, giovedì il 23 giugno, i maturandi saranno impegnati nella seconda prova dedicata alle discipline di indirizzo, come indicato nella tabella pubblicata sul sito della scuola italiana. Al Liceo Scientifico, ad esempio, sarà la matematica, al liceo Classico lingua e cultura latina, mentre negli Istituti tecnici e commerciali sarà economia aziendale.






Gli elaborati per la seconda prova scritta saranno predisposti dai singoli istituti, per permettere alle scuole di tenere conto degli argomenti effettivamente svolti. Non è prevista, come in passato, una prova scritta per accertare la competenza della seconda lingua, che sarà verificata nel corso del colloquio orale.

Durante l’orale è prevista una parte dedicata all’educazione civica e ai percorsi sulle competenze trasversali (ex alternanza scuola-lavoro). La valutazione finale sarà espressa in centesimi. Al credito scolastico sarà attribuito fino a un massimo di 50 punti. La lode potrà essere infine assegnata in presenza di specifici requisiti, attestanti l’eccellenza (massimo punteggio) in tutti i risultati di esame e di carriera scolastica.

Nelle scuole in lingua italiana la sessione dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione riguarderà complessivamente 1.251 studenti delle scuole secondarie di secondo grado, oltre a 59 ragazze e ragazzi delle scuole professionali.



Bolzano Provincia11 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano22 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina22 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 giorni fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero2 giorni fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero3 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia3 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti