Connect with us

Economia e Finanza

Mercato del lavoro: quasi 7.000 stagisti l’estate 2023

Pubblicato

-

Foto: Pexel
Condividi questo articolo

Sono quasi 7.000 i tirocini quest’estate: 6.943 giovani infatti, hanno svolto un tirocinio estivo in quasi 4.000 aziende altoatesine nell’estate 2023 e sono in aumento soprattutto i tirocinanti più giovani. Si tratta del risultato pubblicato in Mercato del lavoro-News dell’Osservatorio mercato del lavoro dell’Servizio Mercato del lavoro.

Soprattutto i tirocinanti più giovani sono in aumento. “Stiamo assistendo a un calo tra i 17enni rispetto all’anno precedente, ma è ancora più evidente tra i più anziani”, spiega Stefan Luther, responsabile del Servizio Mercato del lavoro. Uno sguardo più attento mostra che gli adolescenti più vecchi stanno assumendo sempre più spesso contratti di lavoro estivo e quindi un “vero” rapporto di lavoro.
Nell’estate 2023, il numero di tirocinanti è aumentato in due settori: nel turismo, tradizionalmente dominante, e in misura molto ridotta nel settore pubblico. Sono soprattutto le piccole e grandi aziende ad aver offerto più opportunità di tirocinio, inoltre, sono in aumento i tirocini più lunghi (2 mesi e oltre).
Camerieri, commessi e operatori/operatrici d’ufficio sono le professioni più comuni, ma anche professioni come quelle informatiche e programmatori sono ben rappresentate, insieme ai mestieri artiginali.

Forte sviluppo nelle aree rurali, necessità di recupero nelle città
I dati elaborati dall’Osservatorio del mercato del lavoro mostrano una tendenza stabile: la quota e il numero di giovani “occupati” in estate sono in aumento. Nei mesi estivi del 2023, quasi il 50% dei giovani tra i 15 e i 19 anni residenti in Alto Adige ha maturato un’esperienza lavorativa, di questi il 20% sotto forma di tirocinio estivo.
Le differenze tra zone rurali e urbane sono notevoli: a Bolzano, Laives e Merano, un giovane su tre ha usufruito di questa opportunità, in altre zone della Provincia la percentuale sale a 8 giovani su 10.






Luther trae due conclusioni in materia di politica del lavoro da questi dati: “Soprattutto nelle aree urbane è necessario aumentare gli sforzi di mediazione e dobbiamo pensare a come i tirocini e le altre opportunità di esperienza lavorativa possano essere resi più attraenti sia per le aziende che per i giovani”.

Al fine di rilevare le esperienze dei tirocinanti, così come di altri gruppi di giovani che hanno lavorato nel periodo estivo, l’Ufficio Osservazione mercato del lavoro sta nuovamente conducendo la propria indagine periodica sui giovani, i cui risultati saranno pubblicati nella primavera 2024. Per maggiori informazioni si può consultare il sito di “Mercato del lavoro news”.



Bolzano2 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina2 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano19 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano19 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia19 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute21 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia1 giorno fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero1 giorno fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives2 giorni fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti