Economia e Finanza
Mercato del lavoro news: nuovo numero incentrato sulla Borsa lavoro

La Borsa Lavoro della Ripartizione lavoro è un servizio digitale che da più di 20 anni è a disposizione delle aziende e di chi cerca lavoro.
La valutazione delle offerte di lavoro inserite nella Borsa del lavoro dell’Alto Adige fornisce interessanti informazioni sulle dinamiche del mercato del lavoro.
Il numero di offerte di lavoro pubblicate è in continuo aumento e nel 2018 ha sfiorato quota 16.000.
“Ogni giorno sono presenti in media circa 2.000 offerte di lavoro consultabili da chi è in cerca di un’occupazione” sottolinea il direttore della Ripartizione lavoro, Stefan Luther.
Importante strumento per il mercato del lavoro
Uno sviluppo accentuatosi soprattutto negli ultimi tre anni è rappresentato dal maggiore ricorso alla Borsa lavoro da parte delle agenzie di reclutamento del personale.
La Borsa lavoro dell’Alto Adige è per molte aziende un importante strumento per la ricerca di personale qualificato e di manodopera.
Particolarmente numerosi sono gli imprenditori del settore alberghiero che si affidano ad un annuncio sulla Borsa lavoro per la ricerca di personale.
Complessivamente circa il 40% degli annunci di lavoro riguarda una professione in questo settore, ciò anche a causa dell’alta stagionalità e del grande fabbisogno di personale che lo caratterizzano.
Questo si riflette anche nel numero di posti vacanti disponibili; i più comuni sono per camerieri, cuochi, cameriera ai piani e aiuto cuoco.
Sempre più offerte per persone altamente qualificate
Negli ultimi anni le offerte di lavoro per personale altamente qualificato sono aumentate in modo particolarmente marcato.
Mentre nel 2008 la loro quota era solo del 9%, nel 2018 questa è salita oltre il 1 4% di tutte le offerte di lavoro pubblicate nella Borsa lavoro.
Le professioni altamente qualificate più gettonate sono: professioni amministrative e d’ufficio con titolo di studio universitario, dirigenti, direttori, amministratori delegati, ingegneri logistici e della produzione come anche informatici.
La durata media di un posto vacante è compresa tra i 20 giorni per il personale non qualificato nel settore alberghiero e i 70 giorni per i rappresentanti e agenti di commercio.
La durata media è un indicatore aggiuntivo che mostra quanto sia facile o difficile riempire una posizione.
“È evidente che la Borsa lavoro svolge un ruolo sempre più importante per facilitare l’incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro. Si tratta inoltre di uno strumento fondamentale per raccogliere informazioni preziose riguardo allo sviluppo di alcuni fenomeni che caratterizzano il mercato del lavoro altoatesino, come ad esempio la carenza di lavoratori qualificati” sottolinea l’assessore provinciale, Philipp Achammer.
-
Trentino4 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero2 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.