Connect with us

Alto Adige

Mercatini di Natale in sicurezza. La Giunta dispone misure unitarie

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

I tradizionali Mercatini di Natale possono tornare sulle piazze dei principali centri altoatesini e per accedervi le visitatrici e i visitatori dovranno esibire un Green Pass valido”, ha annunciato il presidente della Provincia, Arno Kompatscher.

Lo ha stabilito oggi (2 novembre) la Giunta provinciale, su sua proposta per garantire lo svolgimento in sicurezza dei mercatini di Natale in vista della riapertura dopo la loro sospensione lo scorso anno per la pandemia.

A tal fine, la Giunta ha provveduto a modificare l’allegato A della legge provinciale 08.05.2020, n. 4Misure di contenimento della diffusione del virus SARS-COV-2 nella fase di ripresa delle attività”, e ad emanare alcune misure di sicurezza specifiche. “Queste misure valgono per i 5 Mercatini di Natale tradizionali di BolzanoMeranoBressanoneVipiteno e Brunico e per tutti i Mercatini di Natale che hanno più di 5 stand ha specificato l’assessore provinciale all’economia e turismo, Philipp Achammer, facendo presente che la Giunta ha inteso approvare una regolamentazione unitaria per i mercatini natalizi.






Ai Mercatini di Natale solo con Green Pass

Per l’accesso all’area dei Mercatini di Natale sarà obbligatorio il possesso del Green Pass che dovrà essere esibito nei punti di controllo distribuiti nelle loro vicinanze. Ai possessori sarà consegnato un braccialetto monouso, valido esclusivamente per il giorno stesso dell’emissione.

Gli organizzatori faranno controlli a campione sul Green Pass/braccialetto. Il braccialetto dovrà essere sempre esibito per il consumo di cibi e bevande presso gli stand situati direttamente nell’area del mercato, che sono tenuti a controllarlo prima del consumo. Le consumazioni possono avvenire nel rispetto delle misure per la ristorazione all’aperto e al bancone e osservando il divieto di consumazione di cibo e bevande nelle vicinanze dei locali.

Gli esercenti delle attività di ristorazione situate negli spazi adiacenti ai mercatini, a loro volta dovranno garantire che non si formino assembramenti negli spazi antistanti ai locali e controllare l’esibizione del Green Pass anche per la consumazione all’esterno dei loro locali.

Possibili i corridoi per il passaggio senza sosta e senza Green Pass

Presso i Mercatini di Natale trovano in ogni caso applicazione le regole generali di igiene, come l’uso della mascherina e il distanziamento, per la prevenzione della diffusione del Coronavirus. Nell’area del Mercatino di Natale per le persone che intendono semplicemente attraversare la piazza o la via che ospita gli stand senza fermarvisi, eventualmente possono essere predisposti dei corridoi per il passaggio.

In tal modo, queste persone potrebbero non essere soggette all’obbligo di presentare il Green Pass. Nell’area dei Mercatini di Natale tradizionali saranno diffuse in forma adeguata le informazioni sull’obbligo di presentazione della certificazione verde e sulle ulteriori misure di sicurezza. Un apposito protocollo è stato elaborato in collaborazione con IDM Alto Adige.

Novità per alunni membri di cori e bande

La Giunta provinciale, inoltre, ha provveduto a inserire alcune specificazioni riguardo ad alcune attività extrascolastiche delle alunne e degli alunni delle scuole di ogni ordine e grado, al fine di coordinare nel modo più funzionale possibile i requisiti previsti per le varie attività.

In questo senso, oggi (2 novembre), ha stabilito che alle alunne e agli alunni delle scuole della Provincia che partecipano allo screening volontario per la prevenzione del contagio da Coronavirus, è consentito l’accesso alle prove di cori e bande, oltre che con il test sul posto, anche previa esibizione di un’attestazione da parte dell’insegnante o della scuola circa la partecipazione allo screening volontario.



Bolzano7 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano7 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia7 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute9 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia12 ore fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia12 ore fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia14 ore fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero16 ore fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino1 giorno fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino1 giorno fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero1 giorno fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia1 giorno fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives1 giorno fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino1 giorno fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti