Connect with us

Merano

Merano, videocamere contro il “rifiuto selvaggio”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Nell’ambito dell’offensiva contro lo smaltimento illegale di rifiuti scattata a maggio di quest’anno, l’amministrazione comunale ha deciso di impiegare anche la tecnologia.

Il provvedimento è stato illustrato in conferenza stampa dal sindaco Paul Rösch, dall’assessora all’ambiente Madeleine Rohrer e dal comandante della Polizia locale Fabrizio Piras.

Per impedire l’insudiciamento delle isole ecologiche, a breve entreranno in funzione – in cinque luoghi nei quali in passato il fenomeno del rifiuto selvaggio si è verificato più spesso – videocamere di sorveglianza.

I relativi lavori sono in fase di completamento in questi giorni. “Si tratta di una delle misure che vogliamo attuare nella lotta contro lo smaltimento illegale, ha spiegato il sindaco Rösch.

“Siamo fermamente decisi a procedere per debellare questo fenomeno, che è causa, per l’Azienda servizi municipalizzati, di ulteriori e ingenti spese. Spese che devono essere coperte mediante la riscossione delle tariffe di smaltimento e quindi, in buona sostanza, da tutta la popolazione. Pochi sanno che l’ASM provvede a ripulire ogni singola isola ecologica una volta al giorno”, ha aggiunto il primo cittadino.

“L’esatto posizionamento delle videocamere è stato concordato con i tecnici della Municipalizzata e con i comitati di quartiere. All’occorrenza, gli apparecchi possono essere smontati e installati altrove. Con questa soluzione saremo ad esempio in grado di identificare gli indisciplinati che fermano i loro veicoli nei pressi delle isoleper scaricare materiali ingombranti, ha precisato il comandante Piras.

“Stiamo lavorando a una offerta migliore (bio per tutti, raccolta della plastica di qualità superiore), sensibilizzando la cittadinanza ed effettuando controlli più severi. In particolare i controlli sono necessari anche per rispetto nei confronti di coloro che diligentemente effettuano in modo corretto la raccolta differenziata e il cui impegno spesso passa purtroppo inosservato a fronte degli smaltimenti illegali“, ha precisato l’assessora Rohrer.

Che oltre alle numerose campagne di sensibilizzazione, condotte nelle e con le scuole, fosse indispensabile un giro di vite nei controlli, era ormai palese. E gli appostamenti effettuati dalla Polizia locale hanno dato i loro frutti.

Nel solo mese di agosto gli agenti preposti al servizio specifico hanno beccato in flagrante 29 concittadini intenti a smaltire non correttamente rifiuti urbani. Dall’inizio dell’anno a Merano sono state elevate 310 sanzioni in questo particolare settore.



Consigliati56 minuti fa

Cambia la tua vita con Fitactive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige1 ora fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia1 ora fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone3 ore fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives3 ore fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero4 ore fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Italia & Estero20 ore fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano20 ore fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone21 ore fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano1 giorno fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino1 giorno fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano1 giorno fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero2 giorni fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano2 giorni fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero2 giorni fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti