Connect with us

Merano

Merano, via Schiller diventa strada residenziale

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Ieri pomeriggio il sindaco Paul Rösch, l’assessora alla mobilità Madeleine Rohrer e il capitano della Polizia locale Karl Stricker hanno incontrato i tecnici incaricati e i rappresentanti del comitato del rione Wolkenstein in via Schiller, dove sono in corso i lavori per la trasformazione della via stessa in zona residenziale.

Obiettivo dell’intervento è quello di garantire temporaneamente più spazio per i pedoni e i ciclisti. La ditta Varesco ha già realizzato piccole rampe per “smussare” i cordoli del marciapiede e consentire lo spostamento dei parcheggi.

Per poter garantire il distanziamento anche nella fase di ripartenza dopo la crisi Coronavirus e permettere a cittadine e cittadini di spostarsi a piedi o sui mezzi e pedali rimanendo alla giusta distanza fra loro, la Giunta comunale ha di recente varato un pacchetto di misure specifiche. Uno di questi provvedimenti interessa appunto via Schiller, che è diventata strada residenziale“, ha ribadito il sindaco Rösch.






Via Schiller è il collegamento pedonale più diretto tra il rione Wolkenstein e il centro, ma l’attuale marciapiede è troppo stretto perché possano incrociarsi due persone. Perciò tutti i posti auto verranno riservati ai residenti e agli abbonati bluepark e traslati sul marciapiede. La corsia di marcia sarà invece a disposizione di automobilisti, pedoni e ciclisti“, ha spiegato l’assessora alla mobilità Madeleine Rohrer.

Rösch e Rohrer hanno colto l’occasione del sopralluogo anche per congedarsi dal capitano Stricker, che questo venerdì andrà in quiescenza.

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti