Merano
Merano, Via Portici: «Lavori indispensabili». Nuova assemblea civica per concordare la tempistica

Due settimane fa, presso il circolo ufficiali di via Mainardo, si è svolta un’assemblea civica per informare i commercianti e la cittadinanza sui lavori previsti in via Portici e in via Leonardo da Vinci.
Nella prossima serata informativa, prevista in settembre, l’Amministrazione comunale e i tecnici decideranno insieme a esercenti e residenti quando dare il via all’intervento. In ogni caso il cantiere non verrà aperto prima di giugno del 2023.
“Siamo consapevoli che quest’opera di risanamento nel cuore della città storica è un intervento che per un certo periodo di tempo avrà un impatto sull’attività economica e sulla qualità della vita dei residenti. Si tratta comunque di lavori che devono essere fatti: la rete fognaria è in pessime condizioni, le tubature dell’acqua potabile hanno ormai 30 anni e anche la rete di distribuzione dell’energia e dell’elettricità deve essere modernizzata. Infine, è necessario posare l’infrastruttura per la fibra ottica“, hanno sottolineato l’assessore ai lavori pubblici Stefan Frötscher e l’assessore alle Finanze Nerio Zaccaria.
Nel corso dei lavori di scavo, che saranno eseguiti in sezioni successive, ciascuna lunga 50 metri e fino a una profondità di 4,5 metri sotto il manto stradale – prima nel tratto inferiore dei Portici e in via Leonardo da Vinci, quindi in via Portici superiore – saranno migliorate anche la rete di illuminazione pubblica (con la posa di nuovi cavidotti e l’installazione di nuove cassette di distribuzione) e la rete del gas.
La progettazione definitiva della pavimentazione, invece, è prevista un anno dopo i lavori di scavo. Per tutta la durata del cantiere verrà in ogni caso garantito il libero passaggio sotto le arcate.
“La data di inizio dei lavori, che dureranno tra i sei e i nove mesi, non è ancora stata fissata. La tempistica verrà concordata assieme a cittadini ed esercenti nel corso del prossimo incontro pubblico che si terrà a settembre. Con un intervento così complesso, la collaborazione tempestiva con i residenti e le imprese locali è fondamentale. Nella prossima assemblea civica daremo anche risposta in modo dettagliato alle numerose domande poste durante l’incontro del 1° giugno scorso“, ha concluso Frötscher.
-
Regione TAA4 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico