Merano
Merano, Via Portici: «Lavori indispensabili». Nuova assemblea civica per concordare la tempistica

Due settimane fa, presso il circolo ufficiali di via Mainardo, si è svolta un’assemblea civica per informare i commercianti e la cittadinanza sui lavori previsti in via Portici e in via Leonardo da Vinci.
Nella prossima serata informativa, prevista in settembre, l’Amministrazione comunale e i tecnici decideranno insieme a esercenti e residenti quando dare il via all’intervento. In ogni caso il cantiere non verrà aperto prima di giugno del 2023.
“Siamo consapevoli che quest’opera di risanamento nel cuore della città storica è un intervento che per un certo periodo di tempo avrà un impatto sull’attività economica e sulla qualità della vita dei residenti. Si tratta comunque di lavori che devono essere fatti: la rete fognaria è in pessime condizioni, le tubature dell’acqua potabile hanno ormai 30 anni e anche la rete di distribuzione dell’energia e dell’elettricità deve essere modernizzata. Infine, è necessario posare l’infrastruttura per la fibra ottica“, hanno sottolineato l’assessore ai lavori pubblici Stefan Frötscher e l’assessore alle Finanze Nerio Zaccaria.
Nel corso dei lavori di scavo, che saranno eseguiti in sezioni successive, ciascuna lunga 50 metri e fino a una profondità di 4,5 metri sotto il manto stradale – prima nel tratto inferiore dei Portici e in via Leonardo da Vinci, quindi in via Portici superiore – saranno migliorate anche la rete di illuminazione pubblica (con la posa di nuovi cavidotti e l’installazione di nuove cassette di distribuzione) e la rete del gas.
La progettazione definitiva della pavimentazione, invece, è prevista un anno dopo i lavori di scavo. Per tutta la durata del cantiere verrà in ogni caso garantito il libero passaggio sotto le arcate.
“La data di inizio dei lavori, che dureranno tra i sei e i nove mesi, non è ancora stata fissata. La tempistica verrà concordata assieme a cittadini ed esercenti nel corso del prossimo incontro pubblico che si terrà a settembre. Con un intervento così complesso, la collaborazione tempestiva con i residenti e le imprese locali è fondamentale. Nella prossima assemblea civica daremo anche risposta in modo dettagliato alle numerose domande poste durante l’incontro del 1° giugno scorso“, ha concluso Frötscher.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano7 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige5 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino1 settimana fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia ed estero7 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano7 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino2 settimane fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero1 settimana fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”