Merano
Merano, via Manzoni torna a essere passeggiata

Centinaia di visitatori grandi e piccini hanno sperimentato sabato scorso la trasformazione di una via di scorrimento cittadina in spazio ricreativo e luogo di incontro.
Nell’ambito del progetto europeo Metamorphosis, il Comune ha riproposto l’iniziativa “Allunghiamo le Passeggiate” creando un’isola pedonale temporanea in via Manzoni. Come anche in occasione della prima edizione, a giugno, l’iniziativa si rivolgeva in primo luogo a bambini e ragazzi.
Scorazzando liberamente tra ponte Teatro e ponte Rezia, i piccoli visitatori si sono cimentati con i giochi del Ludobus VKE, con la palestra di roccia mobile dell’AVS e con uno slalom ciclistico allestito dall’ ASMerano Bike Team.
Per gli adulti, i commercianti di via Manzoni proponevano una degustazione di specialità gastronomiche e trattamenti estetici all’aperto. Ha aderito all’iniziativa anche la rete Drweil Netzwerk con un laboratorio a cielo aperto in cui si confezionavano borse per la spesa ecologiche con scampoli di stoffa.
Complice il tepore settembrino, passanti e visitatori giunti a piedi o in bicicletta hanno sostato per ore in una via che di solito percorsa principalmen te da automobilisti che hanno fretta di attraversare la città.
La prossima edizione di “Allunghiamo le Passeggiate” si terrà sabato 19 ottobre.
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano6 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”